Yaquis, racconto della lotta per l’acqua e del loro prigioniero politico
L’arresto di Mario Luna, una delle autorità yaqui più visibili nell’opposizione all’Acquedotto Indipendenza, ha acuito il conflitto. La sua tribù non è disposta a cedere né l’acqua, né la libertà.
Mario Luna, autorità yaqui, racconta la sua cattura e l’arresto
GLORIA MUÑOZ RAMÍREZ
In un intervista inviata per iscritto, il portavoce e autorità della tribù yaqui racconta i momenti della sua cattura lo scorsoo 11 giugno, il suo trasferimento nel carcere di Hermosillo, la visita del vice-procuratore, la solidarietà degli altri detenuti, mentre spera che oggi ci si pronunci sulla sua libertà o arresto. (proseguire la lettura)
CAROLINA BEDOYA MONSALVE/ INVIATA
L’arresto del portavoce yaqui, Mario Luna Romero, ha suscitato nei membri della tribù maggior voglia di lottare. “Nessuno può dire che la nostra lotta non è giusta”, segnalano dal presidio che blocca la strada. (proseguire la lettura)
La polizia federale minaccia gli yaquis di Vícam
CAROLINA BEDOYA MONSALVE/ INVIATA
La presenza della polizia er le strade e uomini in abiti civili che sorveglano la casa di Mario Luna e di altri yaquis non scoraggia la tribù che si è riunita per decidere i prossimi passi. (proseguire la lettura)
Disprezzo, illegalità e negoziato politico dietro l’arresto del leader yaqui
ADAZAHIRA CHÁVEZ PÉREZ
Oltre agli abusi ed il razzismo, la contesa tra il miliardario Germán Larrea ed il governatore di Sonora contro Enrique Peña Nieto è parte fondamentale nell’arresto di Mario Luna, concordano gli analisti. (proseguire la lettura)
Indignazione tra i popoli indigeni per l’arresto di Mario Luna
ADAZAHIRA CHÁVEZ PÉREZ
Comunità appartenenti al Congresso Nazionale Indigeno avvertono che prenderanno provvedimenti contro “l’ingiustizia” commessa contro l’autorità tradizionale degli yoeme. (proseguire la lettura)
Altri yaqui si uniscono alla ltta per la difesa del fiume di di Mario Luna
CAROLINA BEDOYA MONSALVE/ INVIATA
La lotta contro l’Acquedotto Indipendenza proseguirà anche con il suo portavoce yaqui in prigione, perché “è un intero popolo ad essere colpito”, dichiarano da Vicam. (proseguire la lettura)
“Il fiume ci manca moltissimo”: dicono le donne yaqui
CAROLINA BEDOYA MONSALVE/ INVIATA
Per gli yoeme, l’acqua del fiume Yaqui è la vita e fondamento della loro cultura. “Vogliamo che torni ad esserci l’acqua, affinché torniamo a riavere quello che avevamo”, chiedono. (acoltare l’audio)
GLORIA MUÑOZ RAMÍREZ
FOTO: EFRAÍN RUÍZ NIEBLAS
Sulla stampa locale si parla della divisione all’interno della tribù, ma “in realtà questa lotta ha riunito tutte le truppe della tribù e generato consenso sulla difesa del territorio ed il rifiuto dell’Acquedotto Indipendenza”. (proseguire la lettura)
La tribu yaqui con la legge a su favore ed il governo contro
GLORIA MUÑOZ RAMÍREZ
Alejandro Olea, incaricato della difesa legale del bacino del fiume Yaqui, racconta i dettgli di un processo iniziato dal 2010 contro l’Acquedotto Indipendenza, opera la cui costruzione è viziata da irregolarità. (proseguire la lettura)
“Vogliono farci sparire”: Mario Luna dal carcere
OTRAS VOCES OTRA HISTORIA, MAS DE 131, RADIO ZAPOTE, REGENERACIÓN RADIO, LA OTRA VALLE DE CHALCO, RAPS
In un’intervista con i media liberi, il portavoce yaqui racconta il disordine e la corruzione che imperano nella gestione dell’acqua in Sonora; denuncia la banda del governatore Padrés che specula sul’acqua e descrive la campagna di odio scatenata contro il suo popolo. (proseguire la lettura)
Mario Luna, la voce degli yaqui in resistenza
ENRIQUETA LERMA
Il suo incarico di segretario è il più umile dentro la struttura del governo tradizionale, e l’aver svolto il suo compito di rappresentare la sua gente davanti agli yoris (i bianchi,)nella lotta per l’acqua, l’ha condotto in prigione. (proseguire la lettura)
Acqua, la vera faccia della Guerra del Yaqui
ELEUTERIO GABÓN
AUDIO: ACCIÓN SOCIAL SINDICAL INTERNACIONALISTA
Un viaggio nella storia di questo popolo mostra la sua resistenza al genocidio e all’esprioprio dei territori e ricorda un detto: “anche se restasse in vita un solo yaqui, in lui sarebbe rappresentata tutta la cultura del suo popolo”. (proseguire la lettura)
________________________________________________________
http://www.desinformemonos.org
skype: desinformemonos
________________________________________________________
“…desinformémonos hermanos
hasta que el cuerpo aguante
y cuando ya no aguante
entonces decidámonos
carajo decidámonos
y revolucionémonos.”
Mario Benedetti
Rispondi