
Raul Zibechi: L’illuminante addio del Subcomandante Marcos
…https://youtu.be/tSVH87oUMb4…
Altri video e info: http://radiozapatista.org
DISCORSO DEL SUBCOMANDANTE INSURGENTE MOISES
PAROLE E STORIE PER RISCOPRIRE L’EZLN A 20 ANNI DALL’INSURREZIONE
CRONOLOGIA DELL’EZLN 1994-2014
PRIMA DICHIARAZIONE DELLA SELVA LACANDONA
DI COSA CI DEVONO PERDONARE?
PRESENTAZIONE DI DON DURITO DE LA LACANDONA
LA STORIA DEL VECCHIO ANTONIO E IL LEONE
LA STORIA DELLA SPADA E DELL’ACQUA
SETTE PEZZI DEL ROMPICAPO MONDIALE
“LE OFFESE CHE CI CONVOCANO NON SONO NUOVE” EZLN A NURIO, MICHOACAN
LA MARCIA DEL COLORE DELLA TERRA: L’EZLN NELLO ZOCALO DI CITTA’ DEL MESSICO
“SONO INDIGENA E SONO DONNA, ED E’ SOLO QUESTO CHE IMPORTA”: COMANDANTA ESTHER IN PARLAMENTO
IL RIVOLUZIONARIO ED IL RIBELLE DI FRONTE ALLA POLTRONA DEL POTERE
LA MORTE DEGLI AGUASCALIENTE E LA SINDROME DI CENERENTOLA
LA TREDICESIMA STELE: LA NASCITA DEI CARACOL E DELLE GIUNTE DI BUON GOVERNO
SESTA DICHIARAZIONE DELLA SELVA LACANDONA
A DICEMBRE 2012 L’EZLN ANNUNCIA I PROSSIMI PASSI
I combattimenti durarono 12 giorni. La lotta continua
La mattina del 3 gennaio 1998, donne zotzil della comunità di X´oyep, cacciarono l’esercito che voleva stanziarsi nel loro spazio, lì c’era Pedro Valtierra che documentò l’evento e registrò per la storia l’emblematica foto “Le donne di X´oyep” che divenne subito il simbolo della resistenza dei popoli indigeni nella loro lotta per l’Autonomia. Secondo gli esperti, questa fotografia è una delle più riprodotte a livello mondiale. Alberto Castillo Troncoso compie una revisione politica ed estetica della fotografia. Leggila a questo link: http://issuu.com/c_imagen/docs/mujeres-di-xoyep
Il SCI Marcos di fronte ad una lattina di Coca-Cola
Subcomandante Marcos “LA IV GUERRA MONDIALE È COMINCIATA”
Scritto nel 1997 è una descrizione del mondo della globalizzazione che allora dispiegava tutto il suo ottimismo consumistico e completava la conquista del pianeta. Guerre e crisi perfetta (che mescola crisi ambientale e sociale, economica e finanziaria) sono prefigurate in modo preciso, con le conseguenze, catastrofiche, che il capitalismo mondializzato aveva messo in moto.

Rispondi