Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for febbraio 2019

,

La vita non si negozia, la morte non si consulta

Gilberto López y Rivas

La Jornada, 21 febbraio 2019. Un fantasma percorre lo stato di Morelos ad un secolo dell’assassinio del generale Emiliano Zapata a Chinameca. Le comunità indigene-campesine morelensi che continuano a resistere per terra, acqua e vita, si sentono tradite da Andrés Manuel López Obrador (AMLO) che con il governo della Quarta Trasformazione, come i governi neoliberali precedenti, vuole imporre il Proyecto Integral Morelos (PIM), e mettere in funzione la centrale termoelettrica di Huexca.

A viva voce e attraverso La Voz de Huexca en Resistencia, un modesto giornale di coloro che in questo villaggio lottano contro la centrale termoelettrica costruita sul loro territorio senza consultazione né autorizzazione dei suoi abitanti, esprimono con tristezza e rabbia le contraddizioni programmatiche tra l’allora candidato e ora Presidente, mostrando un video del 2014 in cui AMLO enunciava: Qui vi voglio dire che noi difenderemo con tutto quanto  in nostro potere le comunità che non vogliamo questa centrale, e non vogliamo neanche le miniere che inquinano le acque. Immaginate cosa significa questo, in questa terra dove, ad Anenecuilco, è nato Emiliano Zapata, il miglior dirigente nella storia del Messico, proprio qui vogliono realizzare una centrale termoelettrica.

Da quando è stato presentato il PIM e l’avvio dei lavori, il movimento di opposizione nei tre stati non si è mai fermato, e così la repressione. La lotta è organizzata fondamentalmente nel Frente de Pueblos en Defensa de la Tierra y Agua, Morelos, Puebla e Tlaxcala e nella Asamblea Permanente de los Pueblos de Morelos, attivi contro i progetti di sviluppo che per le comunità significano morte, sottrazione di terre e devastazione dell’ambiente. In Morelos la lotta contro il PIM è iniziata nel 2013. Huexca, Amilcingo, Jantetelco ed Ayala sono centri distaccati di opposizione al progetto.

Queste organizzazioni dimostrano che gli abitanti dei tre stati, 24 città e centinaia di comunità si vedranno colpiti in diverse maniere. Il gasdotto di 76 centimetri di diametro percorrerà 170 chilometri trasportando ogni giorno 9mila metri cubi di gas naturale, con tutti i pericoli che questo implica, e considerando che il percorso è zona sismica di rischio mezzo alto per la vicinanza del vulcano Popocatépetl. Ugualmente per la condotta d’acqua, lunga 12 chilometri e quasi un metro di diametro con cui si saccheggerà l’acqua che alimenta la vita agricola della regione indigena-campesina di Morelos.

Il 9 febbraio di questo anno, i membri dell’Accampamento Zapatista in Difesa dell’Acqua del Fiume Cuautla, a San Pedro Apatlaco, municipio di Ayala, Morelos, hanno diffuso una lettera aperta al Presidente Andrés Manuel López Obrador, nella quale si oppongono alla controversa consultazione di questo fine settimana, informano sui loro due anni e mezzo di presidio per impedire il saccheggio dell’acqua del fiume Cuautla per la centrale termoelettrica di Huexca da parte della Commissione Federale di Elettricità, e sottolineano i ricorsi vinti per la sospensione definitiva del progetto.

Il 19 febbraio è stata ratificata una denuncia davanti alla Commissione Nazionale dei Diritti Umani in cui si chiede allo Stato messicano l’annullamento della consultazione che viola i diritti umani e i diritti dei popoli originari, secondo il Trattato 169 dell’OIL. Nello stesso tempo, si sollecitano misure cautelative, federali e statali, che proteggano il diritto di manifestare delle e dei cittadini contro il PIM e, in particolare, dei membri dei popoli originari organizzati che si oppongono a questo progetto.

All’alba di ieri, un gruppo armato ha assassinato Samir Flores Soberanes, un noto membro del FPDTA-MPT, nella sua casa di Amilcingo. L’organizzazione ha dichiarato che: “Già lo scorso 11 febbraio il FPDTA, con una lettera pubblica indirizzata a López Obrador, aveva avvertito che le sue dichiarazioni a sostegno della centrale e le diffamazioni e parole di odio pronunciate a Cuautla contro i difensori della terra e dell’acqua, annunciando la consultazione pubblica sul PIM, avrebbero potuto generare violenza… Oggi si vedono i risultati delle orecchie sorde di Obrador… Questo è un crimine politico a causa della difesa dei diritti umani che Samir ed il FPDTA portano avanti contro il Proyecto Integral Morelos e per l’autonomia ed autodeterminazione dei popoli”.

Così, con consultazioni fasulle di un presidenzialismo che vanta 30 milioni di voti, si cercherà di imporre il PIM, mentre AMLO accusa di conservatorismo l’estrema sinistra per le proteste a Cuautla, dove su alcuni striscioni si legge: Sig. presidente, lei avrà la sua centrale termoelettrica, e noi in cambio la morte, La vita non si negozia, la morte non si consulta.

A Samir Flores Soberanes, luchador por la vida.

 

Testo originale: https://www.jornada.com.mx/2019/02/21/opinion/016a1pol#

Read Full Post »

Comunicato del #CNI #CIG #EZLN sull’omicidio del compagno Samir Flores Soberanes

20 febbraio 2019

Al popolo del Messico ed ai popoli del mondo

Alle reti di appoggio al CIG

Alle reti di resistenza e ribellione

Alla Sexta Nazionale ed Internazionale

Ai mezzi di comunicazione

Denunciamo con dolore e rabbia il vile assassinio del nostro compagno Samir Flores Soberanes, dirigente nella comunità di Amilcingo, Morelos; uno dei principali oppositori al Proyecto Integral Morelos e da molti anni delegato del Congresso Nazionale Indigeno.

Alle 5:40 circa del mattino di oggi 20 febbraio, delle persone armate arrivate a bordo di due veicoli hanno bussato alla sua porta e quando Samir è uscito gli hanno sparato quattro colpi, due dei quali in testa che dopo pochi minuti gli hanno tolto la vita.

Ieri, Samir aveva esposto i motivi dei popoli di Morelos per opporsi al Plan Integral Morelos, in un evento organizzato dal delegato del malgoverno federale Hugo Erick Flores, che si era presentato nel municipio di Jonacatepec per organizzare il forum relativo alla presunta “consultazione” con la quale vogliono imporre la centrale termoelettrica di Huexca, Morelos, e le opere complementari che distruggono il territorio e minacciano la vita di tutta la regione.

Di questo crimine riteniamo responsabile il malgoverno ed i suoi padroni che sono le imprese ed i loro gruppi armati legali ed illegali, che vogliono così derubarci, portarci alla morte e spegnere le luci di speranza, come quella del compagno Samir.

Distintamente
Febbraio 2019

Per la Ricostruzione Integrale dei Nostri Popoli
Mai Più Un Messico Senza Di Noi

Congresso Nazionale Indigeno
Consiglio Indigeno di Governo
Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale

 

Traduzione “Maribel” – Bergamo

Testo originale: http://enlacezapatista.ezln.org.mx/2019/02/20/pronunciamiento-del-cni-cig-ezln-ante-el-asesinato-del-companero-samir-flores-soberanes/

 

Read Full Post »

A: le donne che lottano in tutto il mondo. Da: le donne zapatiste.

ESERCITO ZAPATISTA DI LIBERAZIONE NAZIONALE. MESSICO.

Febbraio 2019

Sorella, compagna:

Ti mandiamo un saluto come le donne in lotta che siamo, a nome delle donne zapatiste.

Quello che vogliamo dire o informare è un po’ triste perché ti diciamo che non saremo in grado di fare il II° Incontro Internazionale delle Donne che Lottano, qui nelle nostre terre zapatiste, questo marzo 2019.

Le ragioni per cui non possiamo, può essere che forse le conosci già, e se no allora ti raccontiamo un po’.

Bene, si scopre che i nuovi cattivi governi hanno già detto chiaramente che stanno per fare i megaprogetti dei grandi capitalisti. Dal loro Treno Maya, al loro piano per l’Istmo di Tehuantepec, al loro piantare alberi per i mercati di legname e frutta. Hanno anche detto che entreranno le compagnie minerarie e le grandi aziende alimentari. E hanno anche un piano agrario che porta a compimento l’idea di distruggerci come popoli originari, in modo da convertire le nostre terre in merci, che quindi vogliono completare ciò che Carlos Salinas de Gortari ha lasciato in sospeso perché non poteva, perché lo fermammo con la nostra rivolta.

Questi progetti sono di distruzione. Non importa quanto vogliono coprirli con le loro bugie. Non importa quante volte moltiplichi i tuoi 30 milioni di appoggi. La verità è che vanno del tutto contro i popoli originari, le loro comunità, le loro terre, le loro montagne, i loro fiumi, i loro animali, le loro piante e persino le loro pietre.

Quindi non vanno solo contro di noi, le zapatiste, ma contro tutte le donne che dicono di essere indigene. E poi anche contro gli uomini, ma in questo momento stiamo parlando come le donne siamo.

Vogliono che le nostre terre non siano più per noi, ma affinché i turisti vengano a fare una passeggiata e abbiano i loro grandi hotel e i loro ottimi ristoranti, e le attività che sono necessarie ai turisti per avere quei lussi.

Vogliono che le nostre terre diventino fattorie che producono legni pregiati, frutta e acqua; diventino miniere per estrarre l’oro, l’argento, l’uranio e tutti i minerali che ci sono e che i capitalisti vogliono.

Vogliono che diventiamo le loro operaie, le loro serve, che vendiamo la nostra dignità per poche monete al mese.

Perché quei capitalisti, e coloro che li obbediscono nei nuovi cattivi governi, pensano che ciò che vogliamo sia il salario.

Non possono capire che vogliamo la libertà, non capiscono che il poco che abbiamo raggiunto è stato combattendo senza che nessuno ci chieda il conto, senza foto, senza interviste, senza libri, senza consultazioni, senza sondaggi, senza votazioni, senza musei e senza bugie.

Non capiscono che ciò che chiamano “progresso” è una menzogna, che non possono nemmeno prendersi cura della sicurezza delle donne che continuano a essere picchiate, violentate e assassinate nel loro mondo progressista o reazionario.

Quante donne sono state uccise in questi mondi progressisti o reazionari mentre leggi queste parole, compagna, sorella?

Forse lo sai, ma naturalmente ti diciamo che qui, nel territorio zapatista, non una sola donna è stata uccisa in molti anni. Ma sì, dicono che siamo quelle arretrate, quelle ignoranti, la pochezza.

Forse non sappiamo qual è il miglior femminismo, forse non sappiamo dire “corpa” oppure, a seconda, come cambiare le parole, o ciò che è l’equità di genere o di quelle cose che hanno così tante lettere che non si riescono a pronunciare. E non è neppure giusto quella che chiamano “parità di genere”, perché parla solo di parità tra donne e uomini, e invece noi, che ci dicono ignoranti e arretrate, sappiamo bene che ci sono coloro che non sono né uomini né le donne e che noi chiamiamo “otroas“, ma queste persone si chiamano a loro piacimento, e non è stato loro facile conquistare il diritto di essere ciò che sono senza nascondersi, perché le deridono, le perseguitano, le violano, le uccidono. E le stiamo ancora costringendo a essere o uomini o donne e che devono stare da una parte o dall’altra? Se quelle persone non vogliono farlo, allora è male che non vengano rispettate. Perché allora, come possiamo lamentarci che non ci rispettano come le donne che siamo, se non rispettiamo queste persone? Ma vabbè, forse è perché parliamo di ciò che abbiamo guardato da altri mondi e non abbiamo molta conoscenza di queste cose.

Quello che invece sappiamo è che lottiamo per la nostra libertà e che ora dobbiamo lottare per difenderla, in modo che la storia di dolore delle nostre nonne non sia sopportata dalle nostre figlie e dalle nostre nipoti.

Dobbiamo lottare perché la storia non si ripeta tornando al mondo in cui preparavamo solo da mangiare e davamo alla luce bambini, per vederli in seguito crescere nell’umiliazione, nel disprezzo e nella morte.

No, non ci sollevammo in armi per tornare allo stesso punto.

Non resistiamo da 25 anni per passare ora al servizio dei turisti, dei capi, dei capisquadra.

Non smetteremo di essere promotori di educazione, salute, cultura, mediatori, autorità, controllori, per diventare impiegati in alberghi e ristoranti, servendo estranei per pochi pesos. Non importa se ci sono molti o pochi pesos, ciò che conta è che la nostra dignità non ha prezzo.

Perché è quello che vogliono, compagna, sorella, che nella nostra terra diventiamo schiavi che ricevono elemosine per aver lasciato che distruggano la comunità.

Compagna, sorella:

Quando sei arrivata in queste montagne per l’incontro del 2018 vedemmo che ci guardavi con rispetto, e talvolta con ammirazione. Anche se non tutte quelle che sono venute lo hanno fatto in questo modo, perché sappiamo che ci sono persone che vengono a criticarci e ci guardano male. Ma questo non importa, perché sappiamo che il mondo è grande e ci sono molti pensieri e alcune persone capiscono che non tutte possono fare le stesse cose, mentre altre non lo capiscono. Questo perché ti rispettiamo, compagna e sorella, perché quello non era il fine dell’incontro. Cioè, non era per vedere chi ci dà buoni voti o brutti voti, ma per trovarci e sapere che lottiamo come le donne che siamo.

E poi non vogliamo che tu ora ci guardi con dispiacere o pietà, come serve a cui vengono dati ordini in modo buono o cattivo; o come quelle con cui contrattare per il prezzo del loro prodotto, che sia artigianato, che sia frutta o verdura, che sia qualunque cosa, come fanno le donne capitaliste. Che però, quando fanno shopping nei loro centri commerciali lì non contrattano, ma pagano quello che dicono i capitalisti e addirittura sono contente.

No compagna, sorella. Combatteremo con tutto e con tutte le nostre forze contro questi megaprogetti. Se conquistano queste terre, sarà sul nostro sangue, quello delle zapatiste.

Questo è quello che abbiamo pensato e che faremo.

Improvvisamente questi nuovi cattivi governi pensano o credono che, poiché siamo donne, abbasseremo rapidamente la testa, obbedienti al capo e ai suoi nuovi capisquadra, perché quello che stiamo cercando è un buon datore di lavoro e una buona paga.

Invece no, quello che vogliamo è la libertà che nessuno ci ha regalato, che abbiamo conquistato combattendo anche con il nostro sangue.

Pensate che quando arriveranno le forze dei nuovi cattivi governi, i loro paramilitari, le loro guardie nazionali, li riceveremo con onore, con gratitudine, con gioia?

No, succederà che li riceveremo combattendo e vedremo se imparano cosa sono le donne zapatiste che non si vendono, non si arrendono e non zoppicano.

Noi, quando c’è stato l’Incontro delle Donne che Lottano l’anno scorso, ci siamo sforzate perché fossi felice e contenta e al sicuro, compagna e sorella. E lì abbiamo raccolto il buono come la critica che ci hai lasciato: che era molto duro il tavolato, che il cibo non ti piaceva, che era molto costoso, del perché di questo e del perché di quello. Ti informiamo di come abbiamo già lavorato e delle critiche che abbiamo ricevuto.

E anche se con lamentele e critiche, forse qui eri al sicuro, senza che uomini buoni o cattivi ti guardassero e giudicassero. Eravamo donne pure, lo sai.

E ora non è più sicuro, perché sappiamo che il capitalismo arriva dappertutto e dove vuole, non importa a quale costo. E lo faranno perché sentono che molte persone li sostengono e che possono fare atrocità e spettacoli e li stanno ancora applaudendo. E ci attaccheranno e controlleranno i loro sondaggi per vedere se hanno buoni risultati e così via fino a quando non ci finiranno.

E mentre scriviamo questa lettera, gli attacchi dei loro paramilitari sono già iniziati. Sono gli stessi di prima del PRI, poi il PAN, poi il PRD, poi il PVEM e ora sono di MORENA.

Quindi, ti diciamo, compagna e sorella, che non faremo qui l’Incontro, ma lo facciamo nelle tue terre, secondo i tuoi modi e i tuoi tempi.

Anche se non parteciperemo, volgiamo pensarvi.

Compagna, sorella:

Non smettere di combattere. Anche se quei maledetti capitalisti e i loro nuovi cattivi governi se la cavano e ci annientano, allora devi continuare a combattere nel tuo mondo.

Perché abbiamo concordato nell’Incontro che stiamo andando a combattere in modo che nessuna donna in nessun angolo del mondo abbia paura di essere una donna.

E poi il tuo angolo è il tuo angolo, compagna e sorella, e lì ti tocca, come a noi tocca qui nelle terre zapatiste.

Questi nuovi cattivi governi pensano che ci sconfiggeranno facilmente, che siamo poche e che nessuno ci sostiene in altri mondi.

Ma sia quel che sia, compagna e sorella, anche se rimarrà solo una di noi, forse quella sola combatterà per difendere la nostra libertà.

E non abbiamo paura, compagna e sorella.

Se non abbiamo avuto paura più di 25 anni fa, quando nessuno ci guardava, beh ancor meno ora che ci hai guardate tu, bene o male, ma ci hai guardate.

Compagna, sorella:

Bene, prenditi cura della piccola luce che ti abbiamo regalato.

Non lasciare che si spenga.

Anche se la nostra si estingue qui col nostro sangue, e anche se si spegne in altri posti, tu prenditi cura della tua perché, anche se i tempi sono ormai difficili, dobbiamo rimanere ciò che siamo, e che siamo donne che lottano.

E’ tutto compagna e sorella. La sintesi è che non faremo l’Incontro o, meglio, che noi non parteciperemo.

E se fanno l’Incontro nel tuo mondo e ti chiedono dove sono le zapatiste, perché non vengono, bene tu dì la verità, dì loro che le zapatiste stanno combattendo nel loro angolo per la loro libertà in quanto donne siamo.

È tutto, prenditi cura di te compagna e sorella.

Improvvisamente non ci guardiamo più.

Forse ti dicono di non pensare alle zapatiste perché sono già finite, che ormai non ci sono più zapatiste, ti diranno.

Ma quando pensi che non ancora, che ancora non ci hanno sconfitto, proprio lì senza preavviso, vedi che ti guardiamo e una di noi si avvicina e ti chiede all’orecchio in modo che solo tu possa sentire: “Dov’è la piccola luce che ti abbiamo dato? ”

Dalle montagne del sudest messicano.

Le donne zapatiste

Febbraio 2019.

 

Testo originale: http://enlacezapatista.ezln.org.mx/2019/02/11/carta-de-las-zapatistas-a-las-mujeres-que-luchan-en-el-mundo/?fbclid=IwAR1QZ34AQ4-CjUVqv-wNAhspJghXf4WxMOa-Gwvnx0U1xXD9zSpRco1aLHo

 Traduzione Rebecca Rovoletto https://www.facebook.com/notes/rebecca-rovoletto/a-las-mujeres-que-luchan-en-todo-el-mundo-de-las-mujeres-zapatistas/10212952193511038/

 

Read Full Post »

La Giunta di Buon Governo Corazón Centrico de los Zapatistas delante del Mundo, con sede in Oventik, Chiapas, ha diffuso un rapporto con le prove di gravi violazioni dei diritti umani nei confronti della popolazione appartenente ai popoli originari delle città di Aldama e Chenalhó. Nella relazione si riportano 25 persone assassinate e più di 14 feriti. La Giunta di Buon Governo Zapatista ritiene il governo responsabile del conflicto tra Aldama e Chenalhó.

31 Gennaio 2019

JUNTA DI BUON GOVERNO, CORAZON CENTRICO DE LOS ZAPATISTAS DELANTE DEL MUNDO, OVENTIK, CARACOL II, RESISTENCIA Y REBELDIA POR LA HUMANIDAD – ZONA ALTOS DEL CHIAPAS, MESSICO

RELAZIONE DEI FATTI ACCADUTI NEL MUNICIPIO AUTONOMO MAGDALENA DE LA PAZ (ALDAMA) E NELLA COMUNITÀ SANTA MARTHA, MUNICIPIO DI CHENALHO, CHIAPAS, MESSICO.

Al fine di conoscere quello che stanno vivendo e subendo le popolazioni delle comunità di Santa Martha e di Magdalena (Aldama), entrambe appartenenti al MAREZ Magdalena de la Paz, di seguito presentiamo la relazione e valutazione di quanto realmente accade:

Il problema non è nuovo; negli anni ’70 alla comunità di Santa Martha (Manuel Utrilla), con un decreto presidenziale di José Portillo, furono consegnati 60 ettari di terra che appartenevano al municipio di Santa María Magdalena (Aldama). In seguito, si riconobbe che i proprietari erano gli abitanti di Aldama e con l’accordo del 1977 si concordò di rispettare il diritto di possesso di Aldama e che i contributi fossero versati ad Aldama. Ma gli accordi non furono rispettati e nel 1997 Santa Martha chiese la restituzione di 30 ettari.

Prima Aldama era una comunità appartenente al municipio di Chenalhó. Con la rimunicipalizzazione del 1998 diventa Municipio ufficiale. Questo nel quadro del piano di controinsurrezione del malgoverno di Zedillo e del croketa Albores, come risposta alla creazione dei Municipi Autonomi dei popoli zapatisti nel dicembre deò 1994. Santa Martha rimase appartenente al municipio di Chenalhó.

Durante il malgoverno di Fox e Pablo Salazar nel 2000, Santa Martha ottiene il suo obiettivo attraverso il progetto PROCEDE tenendosi i terreni in disputa dentro il suo territorio. Nel 2008 Santa Martha chiede legalmente la restituzione di 30 ettari in possesso di Aldama (causa Juan 54/2008 davanti al T.U.A) e nel 2009 nel sessennio di Juan Sabines e Felipe Calderón e dei presidenti municipali Enrique Ruíz Ruíz di Chenalhó e Lorenzo Gómez Gómez di Aldama, il tribunale unitario agrario decreta il possesso a beneficio di 115 comuneros di Aldama, provenienti dalle località vicine di San Pedro Cotzilnam, Xuxchen, Tselej potobtik, Yeton e Capoluogo Municipale. Per tentare di placare il conflitto, il governo offre denaro con l’assegno numero 2649 di 1 milione 300 mila pesos della banca Scotianbank a nome di Antonio López Álvarez presidente del comissariato per i beni comunali di Santa Martha, e l’assegno numero 2650 di 80 mila pesos della Scotianbank a nome di Mariano della Cruz Gómez Presidente del Comissariato dei Beni Comunali di Aldama e 1000 piantine di caffè. Secondo il governo il problema è risolto. Ma non è vero. Il conflitto è cresciuto perché il malgoverno non ha eseguito correttamente i lavori di delimitazione dei terreni, né ha spostato i cippi, e così ha causato altre provocazioni.

Come si può vedere, la risoluzione presidenziale degli anni settanta e la risoluzione del Tribunale Unitario Agrario del 2009 sono contrarie. Poi Santa Martha comincia a realizzare opere idriche, elettriche e strade e malgrado ci fosse un accordo secondo cui i coloni di Aldama non avrebbero dovuto fornire servizi, cooperazioni, né soldi a Santa Martha, le autorità dei partiti politici pretendevano il loro contributo per i lavori nella comunità. Con queste azioni il conflitto per la terra peggiora.

La riforma dell’articolo 3° della Costituzione ha parto le porte al PROCEDE ed ha accresciuto i conflitti per le terre. Santa Martha e Aldama sono la dimostrazione di quello che questo programma ha provocato. Il malgoverno sapeva bene come stavano le cose e le sue intenzioni erano di creare divisioni e permettere che i contadini fossero liberi, ma liberi di vendere le proprie terre. Si sa anche che in queste terre ci sono bellezze naturali e centri cerimoniali dove vogliono creare riserve o centri turistici privati. Per questo con la sua politica ne approfitta per dividere e creare scontri tra le comunità per vedere se cadiamo nelle sue trappole, e quando ci caschiamo e ci scontriamo ci accusa di ammazzarci tra noi fratelli e dicono che c’è un conflitto intercomunitario, ma non dice chi lo ha creato. Così si giustifica la militarizzazione dopo che loro stessi hanno creato i problemi in territorio zapatista e noi vi diciamo che ci stanno provocando e obbligando a difenderci.

A febbraio del 2014, quando Aldama non autorizzò Santa Martha Chenalhó ad usare la sorgente d’acqua ubicata dentro i 60 ettari, i comuneros di Santa Martha cacciarono con la forza le famiglie che vivevano sulle terre contese. Questo precedente ha aggravato il conflitto ed ora non è più solo un problema di terra e acqua, ma è ormai un problema sociale. Di seguito, informiamo dei risultati delle strategie dei malgoverni.

Durante i malgoverni di Enrique Peña Nieto e Manuel Velasco Coello e dei presidenti municipale Rosa Pérez Pérez di Chenalhó e Marcelino Patishtan de La Cruz di Aldama, il conflitto è cresciuto.

Le aggressioni sopra riportate sono state contro tutte le persone senza distinzione di sesso ed età. Hanno lasciato vedove, vedovi, orfani ed orfane, case e scuole autonome distrutte, animali domestici morti e sfollati; perdita di mais, caffè, banane, campi di canna da zucchero incendiati e danni all’apicoltura. È chiaro che le vittime del conflitto sono di entrambe le parti. Non si può più spostarsi in auto durante il giorno, ma solo di notte e con le luci spente. E se si devono trasportare malati, sparano all’auto. Sono compromesse l’unità, l’armonia, le buone abitudini, gli incontri culturali e religiosi. Sono molte le comunità colpite direttamente e indirettamente perché non possono più spostarsi, lavorare, né vivere liberamente.

Di seguito riportiamo i dati rilevati nel periodo di López Obrador, Rutilio Escandón e dei presidenti municipali ufficiali Abraham Cruz Gómez di Chenalhó ed Ignacio Girón di Aldama.

Gli scontri più gravi nell’era di López Obrador sono quelli del 21 e 22 gennaio 2019. Le raffiche di mitra si sentivano su tutta la riva del fiume che divide i due paesi.

Come soluzione, il governo di Obrador ed Escandón ed i presidenti municipali di Chenalhó Abraham Cruz Gómez e di Aldama Ignacio Pérez Girón, il 23 gennaio hanno inviato camion di soldati e poliziotti per installare una base di operazioni miste nella comunità di Cocó, Municipio di Aldama. Il malgoverno ha detto agli affiliati ai partiti che se non accettavano la sua guardia nazionale gli avrebbe tolto i sussidi economici.

È abitudine dei malgoverni preparare il terreno affinché si ripetano le stesse stronzate e porcherie. In Aldama e Santa Martha i tre livelli di governo passati e presenti sono responsabili della divisione, scontri, paura e rottura della vita comunitaria. Non si sono mai preoccupati di risolvere i problemi, hanno solo favorito accordi che non sono mai stati rispettati mettendo benzina sul fuoco, perché il vero obiettivo è dividere le comunità per favorire l’ingresso delle grandi imprese nei territori originari e saccheggiare le nostre ricchezze.

Una volta creata la tensione, fa sì che le autorità delle comunità manipolate affiliate ai partiti e pressate, sollecitino la presenza militare, affinché la popolazione si abitui alla militarizzazione. Noi abbiamo sempre detto che la soluzione non è la militarizzazione dei villaggi.

Questi conflitti per ambigui problemi: agrari, di acqua, di luce, di strade, di scuole ed altri, stanno accadendo in molte parti e sono sempre più in aumento.

Le parole di López Obrador sembrano convincere molti quando parla di quarta trasformazione. Sarebbe la quarta trasformazione quando molte famiglie basi di appoggio colpite a fuoco e gente dei villaggi muoiono per gli scontri? Come abbiamo detto il 5 luglio del 2018: è fuori dalla realtà. Noi viviamo nella realtà e così continuerà.

È questo il governo della speranza e della quarta trasformazione che per noi zapatisti è la quarta conquista, perché ancora un’altra volta ripete le sue intenzioni di sterminio e distruzione di noi popoli originari, come facevano i vecchi conquistadores, ma ora si mascherano diversamente e lo dimostrano con la loro pioggia di pallottole di calibro diversi. Un povero contadino da dove tira fuori tanto denaro per comprare tutte queste pallottole?

E chi è o chi sono i veri responsabili? Chi si avvantaggia dello scontro tra fratelli? Come Giunta di Buon Governo riteniamo responsabili i tre livelli del malgoverno: federale, statale e municipale, perché allora ed ora non hanno risolto a fondo le necessità e i problemi. La sua politica è distribuire denaro e briciole, creare conflitti e militarizzare le comunità indigene. Educano molto male dando denaro per calmare la gente. E questo, non è corruzione?

Noi sappiamo che non è più un problema agrario. Ora è un conflitto sociale dove si affrontano fratelli indigeni e le principali vittime sono le bambine, i bambini, donne, anziane e anziani. Gli abitanti affiliati ai partiti e le nostre basi di appoggio zapatiste vivono terrorizzate senza poter andare a lavorare per provvedere alla loro sopravvivenza. Se la situazione continua così, la salute e la vita saranno sempre di più in pericolo.

Quasta è la relazione e valutazione che presentiamo come Giunta di Buon Governo Corazón Céntrico de los Zapatistas Delante del Mundo, con sede in Oventik, Caracol II, Resistencia y Rebeldía por la Humanidad – Zona Altos del Chiapas, Messico.

 

Fonti consultate:

  1. Informes y escritos de las autoridades autónomas y oficiales.
  2. Información recopilada por el CDH Fray Bartolomé de las Casas A,C.
  3. Testimonios orales de testigos presenciales
  4. Fotografías
  5. Archivo documental de la Junta de Buen Gobierno
  6. Documentos de instancia del mal gobiernos

 

DISTINTAMENTE

LA GIUNTA DI BUON GOVERNO – ZONA ALTOS

Traduzione “Maribel” – Bergamo

 

VIDEO DELLA DENUNCIA:

https://youtu.be/aV6uiE8sLOQ

https://youtu.be/aQA_3-a_EKQ

https://youtu.be/pnHd32EVNKQ

https://youtu.be/JTTJm6ecsPw

http://chiapasdenuncia.blogspot.com/2019/02/junta-de-buen-gobierno-zapatista.html

https://frayba.org.mx/informe-de-violaciones-a-derechos-humanos-a-pueblos-originarios-en-aldama-chenalho-junta-de-buen-gobierno-zapatista-de-oventik/

Read Full Post »

Venticinque anni fa, la ribellione indigena del Messico – Grandezza e limiti dell’esperienza zapatista

di Claudio Albertani

La coscienza umana non muore mai.
Si addormenta, vegeta, cade a volte
in uno stato letargico, però arriva il
momento in cui si sveglia e, in qualche
modo, recupera il tempo perduto
Raoul Vaneigem

Un quarto di secolo, una vita. Da dove cominciare? Dai ricordi. Il 31 dicembre del 1993, il Messico si disponeva a inaugurare il Trattato di Libero Commercio con l’America del Nord, firmato pochi mesi prima con gli Stati Uniti ed il Canada (Tlcan, o Nafta in inglese). Io vivevo qui dal 1979 e avevo
percorso il paese in lungo e in largo, un po’ come hippie ed un po’ come giornalista. Ero un fervente lettore di Malcolm Lowry, D. H. Lawrence e Jack Kerouac e, come loro, ero rimasto ipnotizzato dalla bellezza di queste terre, ma anche dalle sofferenze che trasudano.

Del Messico mi affascinavano le culture indigene ed il passato: la rivoluzione, Ricardo Flores Magón e Emiliano Zapata, di cui ancora discorrevano i vecchi nei villaggi. Amavo i cieli tersi della Sierra Madre, i paesaggi sontuosi del tropico ed ancor più il clima mite dell’altopiano; mi attraeva perfino Città del Messico che conservava una dimensione umana e non era la metropoli mostruosa di oggi. Per molti di noi, reduci dei ruggenti anni settanta, il Messico era una specie di oasi di libertà, un rifugio che ci aveva permesso di conoscere nuovi orizzonti e, soprattutto, stare alla larga da un Italia, in preda alla depressione e al pentitismo.

Sapevo bene, al tempo stesso, che il paese corrispondeva ancora alla lapidaria descrizione che ne aveva dato Victor Serge, il rivoluzionario russo-belga che qui era morto nel 1947: “un paese a due colori, senza classi medie o con una classe media insignificante: in alto, la società del dollaro; in basso, la primitività, e spesso la miseria, dell’indio”.[1] Lo stesso paese profondamente razzista che descrive il regista Alfonso Cuarón, in Roma, film di successo, recentemente presentato al festival di Venezia.

Contro la corrente

Quel 31 dicembre, i principali quotidiani e telegiornali festeggiavano l’imminente entrata del paese nello sfavillante regno della merce e la gente affollava i supermercati per il cenone della notte di San Silvestro che qui chiamano Noche buena. Mentre il presidente Carlos Salinas de Gortari, dell’inossidabile Partido Revolucionario Institucional (Pri), celebrava il vertice della sua carriera, molto lontano dai bagliori della città, migliaia di miliziani dell’allora sconosciuto Ejército Zapatista de Liberación Nacional (Ezln) avanzavano silenziosi nella notte. Poche ore dopo, all’alba, facevano irruzione nella storia occupando militarmente sette città del Chiapas: San Cristóbal de Las Casas, Las Margaritas, Altamirano, Oxchuc, Huixtán, Chanal e Ocosingo.

Risiedevo a Tepoztlán, un villaggio del Morelos, però conoscevo bene il sud-est, giacché lavoravo presso Noticias de Guatemala, un’agenzia di stampa, oggi estinta, che seguiva le lotte sociali del martoriato paese centroamericano. Andavo e venivo con frequenza, quasi sempre in macchina o in autobus e, quando potevo, mi fermavo a dormire a San Cristóbal, punto di sosta e bella cittadina coloniale. Sapevo che il Chiapas rassomigliava molto al Centroamerica ed ero stato più volte nella Selva Lacandona dove, accanto alle disastrate popolazioni maya locali, sopravvivevano a stento migliaia di rifugiati guatemaltechi, anch’essi in gran parte maya, che fuggivano da una terribile guerra di sterminio.

Il primo gennaio, un sabato, festeggiavano l’anno nuovo a casa mia due amici guatemaltechi, entrambi militanti de la Unidad Revolucionaria Nacional Guatemalteca (Urng), il pool di organizzazioni guerrigliere che lottava da decenni per cambiare le condizioni di vita nel vicino paese. Ricordo ancora il loro piglio, tra il perplesso e l’eccitato, quando, verso mezzogiorno, una collega giornalista mi telefonò da San Cristóbal per avvisarmi che era scoppiata la rivoluzione… Era l’epoca in cui le guerriglie centroamericane battevano in ritirata e la stessa Urng, militarmente ancora solida, ma certo non vincitrice, stava cercando di concludere in maniera dignitosa estenuanti trattative di pace che si protraevano da anni.

Il momento non era favorevole. Dopo la fine vergognosa del mal chiamato “socialismo reale”, i movimenti sociali sembravano assopiti ed i partiti che ancora si proclamavano di sinistra vivevano una crisi terminale. Il pensiero unico imperava nel mondo intero, mentre il capitalismo di stampo neoliberista era spacciato come il solo orizzonte possibile, il punto di approdo necessario di ogni civiltà. Negli Stati Uniti, Francis Fukuyama proclamava trionfalmente la fine della storia e, dall’altra parte dell’Atlantico, Margaret Thachter rincarava la dose: There Is No Alternative, TINA, “non vi è alternativa”.

In Messico, le cose non andavano meglio: il movimento 500 Años de Resistencia Indígena, Negra y Popular perdeva colpi, dopo l’importante ciclo di manifestazioni continentali, contestazioni e contro-celebrazioni del quinto centenario (1992). Come è normale, non mancavano le proteste e le manifestazioni di scontento, soprattutto per via delle continue frodi elettorali, però l’opposizione era demoralizzata e disorganizzata. Sebbene non vi fosse traccia di un movimento operaio indipendente, sparuti gruppi di contadini ed indigeni continuavano a resistere nelle zone rurali.  Negli ambienti di sinistra, si tentava di rompere il cordone ombelicale con il modello sovietico ed alcuni ex comunisti cercavano di costruirsi una fiammante rispettabilità “neoliberista”. Uno di questi, il noto politologo Jorge Castañeda, aveva appena pubblicato un libro che decretava la scomparsa della guerriglia… [2]

“La festa, per quanto riguarda il governo messicano, è bella che rovinata”

Seguirono momenti di scetticismo, perché le reti sociali non esistevano ancora ed il primo gennaio in Messico, non solo non escono i giornali, ma neppure si trasmettono notizie per radio e televisione. Nondimeno, presto si seppe che era tutto vero e che non si trattava di una rivolta spontanea, ma di una vera e propria insurrezione armata, preparata e pianificata scrupolosamente durante anni.

Un’organizzazione militare, appunto l’Ezln, dichiarava guerra allo stato messicano e pubblicava un manifesto, la Dichiarazione della Selva Lacandona, che, basandosi sulla costituzione messicana, rivendicava il diritto del popolo a rovesciare il governo inalberando la lotta degli indigeni contro la povertà e la disuguaglianza. Invece del marxismo-leninismo, il documento invocava principi elementari della giustizia sociale come pane, salute, educazione, casa, pace, democrazia, libertà… “Siamo il prodotto di 500 anni di lotte”, vi leggiamo tra l’altro. “Stiamo morendo di fame e di malattie curabili. (…) La nostra è una misura disperata, però giusta”.[3]

Erano parole semplici, ma incisive che fecero presa su milioni di persone in Messico e nel mondo intero.  “Non credo ai miei occhi”. scrisse Gianni Proiettis da San Cristóbal. “Sono due ragazzine con lunghe trecce nere, il profilo maya, le carabine a tracolla. Si aggiustano i fazzoletti rossi intorno al collo e mi sorridono. (…) La festa, per quanto riguarda il governo messicano, è bella che rovinata”.[4] Nel frattempo, i miliziani dell’Ezln avevano assalito la caserma Rancho Nuevo, nei pressi di San Cristóbal, e liberato i detenuti (salvo i narcotrafficanti) del carcere. A Las Margaritas, fecero prigioniero il generale Absalón Castellanos, ex governatore del Chiapas, accusato aver organizzato torture, sequestri e morti di attivisti indigeni. Lo liberarono il 16 febbraio, condannandolo a vivere il resto dei suoi giorni con la vergogna di essere stato perdonato dalle persone alle quali aveva arrecato tanto male.

Dopo la sorpresa iniziale, l’esercito scatenò una dura controffensiva con un massiccio spiegamento di forze e intensi bombardamenti aerei. In pochi giorni vi furono più di 400 morti (le cifre reali non le sapremo mai), in parte tra i civili ed in parte a Ocosingo, dove era rimasto intrappolato un contingente dell’Ezln tra il due e il quattro di gennaio. Una delle perdite più sentite fu il sub comandante Pedro, capo di stato maggiore dell’Ezln, provato militante di origine urbano. Morì a Las Margaritas, vittima di una pallottola perduta.

Presto, si venne a sapere che tra i ribelli spiccava un tale Marcos, un giovane non indigeno, la cui immagine con pipa, passamontagna e cartucciera fece rapidamente il giro del mondo. Di statura media, sui 35-40 anni, bianco, occhi chiari, Marcos era dotato di un lungo naso, notevoli capacità comunicative ed una buona dose di auto-ironia, virtù poco frequente nelle guerriglie latinoamericane. Divenne rapidamente l’idolo dei giornalisti che si disputavano l’onore di intervistarlo. Ricordo che un giorno alla domanda: “-Voi appartenete alla teologia della liberazione?”, lui rispose più o meno così: “-No. Noi ci liberiamo senza teologia.”

Alt al massacro

La stampa reagì in maniera disordinata. Alcuni intellettuali (fra i quali spiccano Antonio García de León, Carlos Montemayor, Pablo González Casanova, Rodolfo Stavenhagen ed alcuni altri) si pronunciarono rapidamente a favore di aprire trattative di pace. Però vi furono anche opinioni niente affatto indulgenti. Il 2 gennaio, La Jornada -che poi sarebbe diventato uno dei principali canali di comunicazione dell’Ezln- pubblicò un articolo di fondo molto duro, intitolato “No ai violenti”.

Sullo stesso quotidiano, il poeta Octavio Paz scrisse: “è una ribellione irreale, condannata al fallimento. Non corrisponde alla situazione del nostro paese, né alle sue necessità ed aspirazioni attuali”.[5] Molti si rifiutavano di credere che una guerriglia di quelle dimensioni potesse insediarsi in Messico. “Sembrava – scrisse in seguito lo storico Enrique Krauze- che fosse caduta su di noi una meteorite, non dallo spazio siderale bensì dal passato”.[6] Gli insorti non erano reliquie della storia, bensì uomini e donne in carne ed ossa, il prodotto assolutamente “contemporaneo” dei disastri causati dal capitalismo.

Al tempo stesso, la gente comune, quella che alcuni chiamavano “società civile”, cominciò ad organizzarsi per frenare la guerra. A partire dal 10 gennaio, centinaia di migliaia di persone si manifestarono a Città del Messico ed altrove. Fu una reazione spontanea, di massa, ed è uno dei ricordi più belli che conservo di quei giorni agitati. In tali circostanze, il 12 gennaio il governo Salinas dovette cedere alla pressione popolare decretando il cessate il fuoco unilaterale. Il 15, le parti accettarono la mediazione di Samuel Ruiz, il vescovo di San Cristóbal, che gli indigeni chiamavano Tatic (padre in tzotzil), e che godeva della loro fiducia, ma non di quella del governo che, a torto, lo considerava il vero istigatore della ribellione.

Visitai le zone del conflitto tra il 20 ed il 27 di gennaio come traduttore (inglese-spagnolo) al seguito di una delegazione indigena internazionale, promossa da Rigoberta Menchú, premio Nobel della pace, 1992.[7] In un piccolo autobus, affittato per l’occasione ed equipaggiato con grandi cartelli di pace, la nostra carovana percorse centinaia di chilometri nelle regioni del conflitto conoscendo villaggi e campi di rifugiati. Entrammo anche in un carcere dove erano detenuti dei presunti prigionieri zapatisti, la gran maggioranza dei quali si proclamava innocente. In molti luoghi, ricevemmo la denuncia di casi di tortura, sequestro, assassinio e minacce ad organizzazioni di difesa dei diritti umani.

Sebbene fosse già in vigore la tregua, i segni della guerra erano un po’ ovunque. Il palazzo del comune di San Cristóbal era ancora occupato dall’esercito che, con mezzi blindati, impediva l’accesso alla piazza principale. Non c’erano turisti e, ovunque, si notava la presenza di una gran quantità di militari. Per le strade, i posti di blocco facevano pensare alla Bosnia, più che al Messico che conoscevo ed amavo. I pochi veicoli non governativi che circolavano erano di giornalisti che portavano bandiere bianche e scritte “prensa”. Moltissimi i blocchi stradali con soldati in assetto di guerra, carri armati e mitragliatrici puntate contro i passanti. Noi ci chiedevamo: se in Messico succedono queste cose, come andrà a finire nel resto del mondo?

Bilancio provvisorio

Sono passati venticinque anni. Non direi che il Messico sia cambiato in meglio: in America Latina, continua ad essere il paese con la maggiore concentrazione della ricchezza ed il saccheggio dei popoli indigeni non si è arrestato. Sono sicuro, tuttavia che, se non ci fossero stati gli zapatisti il Messico sarebbe un paese molto peggiore. Essi -e prima di loro i movimenti guatemaltechi e sudamericani- hanno il merito non solo di aver denunciato le inaccettabili condizioni di povertà in cui versano i popoli originari, ma anche la ricchezza delle loro culture, cosmovisioni e concezioni del rapporto tra l’essere umano e la terra. Benché il razzismo non sia stato debellato, essere indigeni oggi è meglio di essere indigeni allora. Come ha scritto Hermann Bellinghausen, non c’è un solo popolo indigeno del Messico che non sia in debito con gli zapatisti.[8]

Grazie al ciclo storico che comincia il primo gennaio del 94, oggi non è possibile pensare esclusivamente ai diritti dell’individuo: bisogna ammettere che gli esseri umani vivono in collettività e che queste posseggono specifiche caratteristiche culturali, etniche, linguistiche e religiose. Nel febbraio del 1996, l’Ezln ed il governo messicano firmarono gli Accordi di San Andrés, una serie di impegni volti a garantire un nuovo rapporto tra lo stato, la società ed i popoli indigeni. È vero che tali accordi non sono mai stati rispettati, però continuano ad essere un’importante piattaforma di lotta che da coesione al movimento. Nello stesso anno, in ottobre, gli zapatisti contribuirono a fondare il Congreso Nacional Indígena (Cni), la prima organizzazione di portata nazionale, indipendente dallo stato.

A partire dagli anni duemila, nel contesto della violenza paramilitare scatenata dallo stato messicano contro i movimenti indigeni (si ricordino i massacri di Acteal e El Bosque e, fuori dal Chiapas, quelli di Aguas Blancas e El Charco, tra molti altri), l’Ezln si è ripiegato nei territori che controlla: una parte de Los Altos, regione montagnosa del Chiapas centrale, ed alcune fasce della Selva Lacandona. Lontano dai riflettori della politica, ha messo in pratica un progetto di autonomia regionale, le giunte di buon governo o “caracoles” (chiocciole in spagnolo), collettività basate sul principio della rotazione delle cariche, il mutuo appoggio e la proprietà comune della terra. Ha creato scuole alternative, istituzioni culturali ed un sistema sanitario efficace che abbina la medicina tradizionale con quella occidentale.[9]

Ma vi è molto di più. Gli zapatisti hanno forgiato un discorso politico che ha rinnovato le lotte sociali a livello planetario e ha contribuito a creare il primo grande movimento sociale contro la globalizzazione neoliberista. In un’epoca caratterizzata dalla dittatura del denaro, essi hanno difeso “uno stile di vita fondato sulla solidarietà, la gratuità e la creatività che sostituisce il lavoro”.[10] Hanno dato vita a incontri “intergalattici” dove, a differenza, per esempio, dei vecchi partiti comunisti, non hanno mai preteso di offrire soluzioni valide ovunque e per tutti, ma hanno sollevato le questioni centrali del nostro tempo: la fine della civiltà del denaro, la  riscoperta della comunità, la democrazia diretta, l’identità e la differenza, il potere.[11]

“Siamo soli”

Gli zapatisti hanno fatto questo ed altro. Meritano dunque il rispetto e la solidarietà di tutti coloro che lottano per un mondo migliore. Oggi, tuttavia, essi si ritrovano soli. “Ve lo dico chiaro e tondo. Siamo soli esattamente come venticinque anni fa. (…) Ci ignorano”, afferma amaramente il sub-comandante Moisés, attuale portavoce dell’Ezln.[12] Come spiegarlo? Non si tratta unicamente del logoramento naturale di un movimento che resiste da un quarto di secolo senza arrendersi.

Nel corso di questi anni, sono sfilate per le montagne del sud-est messicano migliaia di persone provenienti da decine di paesi che hanno interagito con l’Ezln e le comunità in resistenza. Non sempre, tuttavia, i rapporti umani nati nei territori liberati sono cresciuti all’insegna della cooperazione e della fraternità. Vale la pena leggere in proposito il citato libro di Giuseppe Martinelli che mette in giusta luce la grandezza, ma anche i limiti dell’esperienza zapatista.

Dice Moisés: “Se abbiamo ottenuto qualcosa, è solo grazie al nostro lavoro e se abbiamo sbagliato, è solo colpa nostra. (…) Alcuni avrebbero voluto dirci cosa fare e cosa non fare, quando parlare e quando non parlare. Li abbiamo ignorati”. Non sono soltanto parole. È molto tempo che l’attitudine degli zapatisti si è indurita e questo spiega, almeno in parte, perché un buon numero di persone ed organizzazioni hanno optato per prendere distanza. Varrebbe la pena di chiedersi, ad esempio, che fine hanno fatto le reti di solidarietà europee.[13] A principio del 98, poco dopo il massacro di Acteal, fummo in grado di organizzare a Roma una manifestazione di protesta alla quale parteciparono circa 40 mila persone. Quante ne parteciperebbero adesso, se dovesse succedere nuovamente qualcosa di simile?

È vero che l’Ezln, come tutti gli eserciti, ha una struttura militare gerarchica ed autoritaria. È forse per questo che i suoi dirigenti preferiscono circondarsi di fedelissimi, piuttosto che accettare la critica fraterna di persone solidali ma anche pensanti. Una cosa è certa: nel corso di questi anni, coloro che si sono azzardati a esprimere dubbi sulle numerose svolte politiche, spesso discutibili, del comando zapatista, sono stati cacciati, quasi sempre accusati di colpe stravaganti.

Chiarisco che non alludo affatto ai partiti di sinistra o di destra con i quali l’Ezln è stato fin troppo indulgente, visto che nel 1994, favorì il voto per Cuauhtémoc Cárdenas del Partido de la Revolución Democrática (Prd) e nel 2000, concesse il beneficio del dubbio a Vicente Fox del Partido Acción Nacional (Pan). Mi riferisco invece ai collettivi autonomi e ai molti compagni che sono stati esclusi senza ragioni chiare. Si è perso in tal modo l’entusiasmo iniziale e sono rimasti principalmente “compagni di strada”, certamente generosi, ma non sempre efficaci e frequentemente settari. Il risultato è che a poco a poco gli zapatisti hanno perso la capacità di comunicazione che aveva fatto la loro fortuna al principio.

Il governo di Amlo

A partire dal primo dicembre dell’anno scorso, il Messico ha un governo di sinistra che si proclama erede dei grandi movimenti sociali del passato. Il presidente Andrés Manuel López Obrador (Amlo) del Movimiento de Regeneración Nacional (Morena) afferma di voler avviare la quarta trasformazione del paese dopo la guerra d’indipendenza (1810-1821), la guerra di riforma (1858-1861) e la rivoluzione (1910-1917). Promette di cambiare le cose agendo alla radice. Giura di farla finita con la corruzione e con trent’anni di liberalizzazione selvaggia che ha reso i poveri più poveri e i ricchi più ricchi. Assicura di rappresentare gli interessi degli uni e degli altri e pretende di essere amico di tutte le persone di buona volontà.

Sarà vero? Bisogna dire che i circa 30 milioni di messicani che hanno votato per Amlo non sono tutti di Morena e non credono necessariamente alle sue promesse. Sono semplicemente dei cittadini che hanno manifestato por la via elettorale il loro ripudio per i governi anteriori. È utile esaminare rapidamente quello che ha fatto il nuovo governo in questi primi mesi. Ha cancellato la costruzione di un contestato aeroporto nei pressi di Atenco, il villaggio alla periferia di Città del Messico che da anni è simbolo della resistenza per la difesa del territorio. Ha aumentato il salario minimo e i prezzi di garanzia dei prodotti contadini e, soprattutto, non ha represso lo storico sciopero degli operai dell’industria manifatturiera (le cosiddette “maquiladoras”) a Matamoros che hanno così potuto strappare un’importante vittoria al capitale transnazionale, la prima in decenni.[14]

Ha inoltre vietato il fracking -una tecnica particolarmente tossica per l’estrazione di gas dal sottosuolo- ed avviato una (difficile) campagna contro la corruzione, specialmente in Pemex, l’industria parastatale del petrolio che da anni era sistematicamente saccheggiata dai suoi stessi dirigenti e dal sindacato. Ha recuperato la tradizionale indipendenza della politica estera messicana e non si è prestato alla manovra di Trump contro il governo del Venezuela. Sul fronte dei diritti umani, ha liberato una ventina di prigionieri politici (dei circa 500 che ci sono, in gran parte insegnanti), ha nominato giornalisti di riconosciuta probità a dirigere le agenzie statali di informazione e la radio pubblica. Ha creato, infine, una commissione speciale per ritrovare gli studenti scomparsi di Ayotzinapa (2014).

Ma non è tutto oro quello che luccica. Tra le tante iniziative controverse -spesso giustificate con un discorso “indigenista”[15]- c’è in primo luogo, il (mal) chiamato “treno maya”, una linea ferroviaria che attraverserà cinque stati del sud-est: Tabasco, Quintana Roo, Yucatán, Campeche e Chiapas. È lodevole ridare vita alle devastate ferrovie messicane; il problema è che Amlo non ha consultato le popolazioni locali, come invece avrebbe dovuto farlo secondo la Convenzione 169 della Organizzazione Internazionale del Lavoro. In opinione di Carlos Navarrete, prestigioso antropologo specializzato in cultura maya, il progetto causerà gravi danni ecologici, sociali ed archeologici alla regione, mentre i benefici saranno solo per gli imprenditori del turismo.[16]

Gli ambientalisti contestano anche il progetto di corridoio interoceanico dell’istmo di Tehuantepec che avrebbe effetti disastrosi sull’ecologia locale e il progetto di piantare un milione alberi con fini commerciali di Alfonso Romo, capogabinetto di Amlo, nonché controverso imprenditore del settore agroindustriale. Preoccupano anche progetti di privatizzazione dell’acqua, del vento, dell’educazione e della biodiversità. Il presidente ha inoltre offerto alla Nestlé, una delle multinazionali più odiate del mondo, di costruire una fabbrica di caffè solubile a Veracruz, il che ha provocato la giusta indignazione degli agricoltori locali.[17] Su altre questioni, ad esempio le miniere a cielo aperto che arrecano danni gravissimi e sono fonte di sanguinosi conflitti, il silenzio de Amlo è sospetto.[18]

L’iniziativa di gran lunga più perniciosa è la creazione di un corpo militare, la Guardia Nacional, che legalizza l’intromissione dell’esercito nelle questioni di ordine pubblico, il che significa accrescere il processo di militarizzazione iniziato dai governi anteriori. L’esercito non è meno corrotto della polizia e non bisogna dimenticare che alcuni tra i più sanguinari cartelli della droga (gli Zeta, ad esempio) sono stati creati proprio da ex militari. Le organizzazioni di difesa dei diritti umani fanno notare che l’esercito messicano, oltre ad essere implicato in vari casi di complicità con il narcotraffico, è responsabile dei peggiori crimini di lesa umanità della storia del Messico: dal massacro di Tlatelolco (1968), a quello di Iguala (2014) passando per le politiche di terra bruciata in Guerrero, Chiapas, Oaxaca ed altre zone rurali.

E gli zapatisti?

In tale situazione, l’Ezln che ha sempre mostrato una speciale antipatia nei confronti di Amlo, ha irrigidito le sue posizioni. Cito di nuovo Moisés: “colui che sta al potere distrugge il popolo del Messico, ma soprattutto i popoli originari; è contro di noi, e specialmente noi dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale. Perché? Perché gli diciamo chiaro che non abbiamo paura”. Più avanti rincara la dose: “noi non gli crediamo. Solo perché la madre terra non parla, altrimenti gli direbbe -fottiti! Perché la terra non parla, ma se parlasse, -no, vai al diavolo! (…) Non temiamo la sua Guardia Nacional”. Infine, se la prende con quelli che hanno votato per Amlo: “ben trenta milioni di persone che non capiscono lo spagnolo, credono a colui che dice tutte queste menzogne”.[19]

Sono parole estremamente dure e non ricordo che l’Ezln le abbia usate contro governi anteriori. Sono giustificate? Direi di no e non perché io creda alle promesse di Amlo. Non mi sembra sensato offendere 30 milioni persone che simpatizzano con il nuovo governo, anche perché, in buona parte, sono le stesse che da 25 anni sostengono gli zapatisti e non li lasciano “soli”. Per quanto criticabile sia Amlo -e lo è, senza dubbio-, bisogna prendere atto che se avesse vinto chiunque dei suoi avversari sarebbe stato molto peggio. Faccio notare che María de Jesús Patricio, Marichuy, la candidata dell’Ezln e del Cni, non riuscì a raccogliere neppure il numero di firme necessario per essere inclusa nelle schede elettorali.

Insultare non è una politica intelligente e non porta lontano. Mi sembra molto più sensata, ad esempio l’attitudine degli studenti superstiti del massacro di Ayotzinapa, avvenuto nel 2014 a Iguala, e dei loro familiari, i quali non sono certamente sprovveduti né moderati.[20] Essi, che hanno dato vita ad uno de movimenti sociali più importanti degli ultimi anni, preferiscono offrire al governo di Amlo l’opportunità di fare chiarezza sulla sorte dei loro cari. E questo non significa, evidentemente dargli un assegno in bianco.

Non mi trovo d’accordo con la “Lettera di solidarietà e appoggio alla resistenza e autonomia zapatista” che circola nelle reti sociali da metà gennaio e che hanno firmato centinaia di persone, tra le quali si trovano vari amici miei. “Denunciamo in anticipo qualsiasi aggressione contro le comunità zapatiste, direttamente da parte dello stato o attraverso gruppi e organizzazioni civili, armate o meno”.[21] Como ha osservato Armando Bartra, si denuncia “in anticipo” qualcosa che sta per succedere ed in questo momento nulla di tutto ciò è in vista.[22] È chiaro che il governo de López Obrador, come qualsiasi altro, non risponde agli interessi delle comunità ribelli, tuttavia è altrettanto evidente che non ha nessun interesse di riprendere la guerra, almeno adesso. Quando il pericolo non è reale, questo tipo di denunce possono risultare controproducenti.

È lecito chiedersi, in tale situazione, cosa faranno gli zapatisti. Nonostante gli errori, il loro legato continua ad essere positivo. La lotta per la difesa della cultura e dei diritti degli indigeni è più valida che mai. L’Ezln può esigere il compimento degli accordi di San Andrés, riprendere le trattative con il governo, strappare nuove concessioni e convertirsi, per questa via, in una cassa di risonanza dei movimenti indigeni che si oppongono ai mega progetti. Infine, non possiamo dimenticare che gli zapatisti sono, insieme agli insegnanti della Coordinadora Nacional de Trabajadores de la Educación, il principale bastione dell’opposizione organizzata in Messico ed uno dei riferimenti mondiali dei movimenti anticapitalisti. Il loro futuro importa a tutti coloro che hanno a cuore la causa umana.

Città del Messico, 2 febbraio 2019
https://selvasorg.blogspot.com/2019/02/venticinque-anni-fa-la-ribellione.html?fbclid=IwAR2ds6qbYijitDeW8dHCcmV8DGwS3DPBvWBfwKzWGni1qevsyTNOxj-WX5Q

[1] Victor Serge, “Lettres à Antoine Borie (1946-47)”, Témoins. Cahiers indépendants, 21, febbraio 1959, lettera del 21 agosto 1946, http://www.la-presse-anarchiste.net/spip.php?rubrique114

[2] Jorge Castañeda, La utopía desarmada. Intrigas, dilemas y promesas de la izquierda en América Latina, 1993, Messico, Joaquín Mortiz/Planeta.

[3] “Dichiarazione della Selva Lacandona” in Piero Coppo/Lelia Pisani (a cura di), Armi Indiane. Rivoluzione e profezie maya nel Chiapas messicano, Edizioni Colibrì, Milano, 1994, pp. 125-132. Pubblicato in febbraio del ‘94, però circolato poco, questo è il primo libro sulla ribellione zapatista uscito in Italia.

[4] Gianni Proiettis, “I miserabili maya non pazientano più. Battaglia con l’esercito lungo la rotta del turismo d’oro”, L’Unità, 3 gennaio 1994. Il governo messicano non hai mai perdonato a Proiettis il peccato di essere stato il principale cronista italiano della ribellione zapatista durante diciassette anni e lo ha espulso dal Messico il 15 aprile 2011.

[5] La Jornada, 7 gennaio 1994.

[6] Enrique Krauze, Redentores. Ideas y poder en América Latina, Editorial Debate, Messico, 2011, p. 461.

[7] Claudio Albertani, “La guerra delle formiche”, in Coppo/Pisani, op. cit., pp. 99-110.

[8] Hermann Belinghausen, “Las victorias del Ezln”, La Jornada, 31 diciembre 2018

[9] Giuseppe Martinelli, Eternamente straniero. Un medico napoletano nella Selva Lacandona, BFS, Pisa 2018.

[10] Raoul Vaneigem, “Zapatistas por la vida”, La Jornada, 20 gennaio 2019.

[11] Alessandro Simoncini (a cura di), Percorsi di liberazione. Dalla Selva Lacandona all’Europa. Itinerari, documenti, testimonianze del Secondo Incontro Intercontinentale per l’umanità e contro il neoliberismo di Madrid, Edizioni della battaglia, Palermo, 1997,

[12] Parole del Subcomandante Insurgente Moisés, 31 dicembre 2018, http://enlacezapatista.ezln.org.mx/2019/01/04/parole-del-ccri-cg-dellezln-ai-popoli-zapatisti-nel-25-anniversario-dellinizio-della-guerra-contro-loblio/

[13] Guiomar Rovira, Zapatistas sin fronteras. Las redes de solidaridad con Chiapas y el altermundismo, México, 2009, ERA e Claudio Albertani, « Pain it black, Blocchi Neri, Tute Bianche e Zapatisti nel movimento antiglobalizazione », varie edizioni, disponibile nel sito: http://www.ecn.org/contropotere/download.htm

[14] La “histórica” huelga de 45.000 obreros en la frontera norte de México que sacude a la industria automotriz de Norteamérica.

https://actualidad.rt.com/actualidad/304323-historica-huelga-45000-obreros-frontera

[15] Giovanna Gasparello, “los megaproyectos y el inalterable discurso indigenista”, http://ojarasca.jornada.com.mx/2019/01/11/los-megaproyectos-y-el-inalterable-discurso-indigenista-7560.html

[16] Judith Amador Tello, “El Tren Maya y su impacto en las comunidades”, Proceso no. 2203, 27 novembre 2018.

[17] “Cafetaleros rechazan instalación de planta procesadora de Nestlé en Veracruz”

Cafetaleros rechazan instalación de planta procesadora de Nestlé en Veracruz

[18] Francisco López Bárcenas, “El extractivismo y las luchas socioambientales”, La Jornada, 28 dicembre 2018.

[19] Parole del Subcomandante Insurgente Moisés, 31 dicembre 2018, cit.

[20] Claudio Albertani/Manuel Aguilar Mora (coordinadores), La noche de Iguala y el despertar de México, Juan Pablos Editor, México, 2015.

[21] http://unitierraoax.org/carta-internacional-de-solidaridad-y-apoyo-a-la-resistencia-y-autonomia-zapatista/

[22] Armando Bartra, “No afilemos cuchillos”, Correo ilustrado, La Jornada, 18 gennaio 2019

 

Read Full Post »

Partecipa alle Brigate Civili di Osservazione del Centro dei Diritti Umani Fray Bartolomé de Las Casas, Chiapas, Messicohttps://chiapasbg.com

Read Full Post »