Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘San Marcos Aviles’

Centro de Derechos Humanos Fray Bartolomé de Las Casas, A.C.

 San Cristóbal de Las Casas, Chiapas, Messico, 22 febbraio 2013

Azione Urgente No. 1 

Rischio di sgombero forzato delle Basi di Appoggio dell’EZLN a San Marcos Avilés

Secondo informazioni documentate da questo Centro de Diritti Umani, nell’ejido San Marcos Avilés, municipio di Chilón, esiste il rischio imminente che per la seconda volta si verifichi lo sgombero forzato delle Basi di Appoggio dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (BAEZLN) da parte di abitanti dell0 stesso ejido affiliati al Partito Rivoluzionario Istituzionale (PRI), al Partito della Rivoluzione Democratica (PRD) e Partito Verde Ecologista del Messico (PVEM).

(…) info: https://chiapasbg.wordpress.com/2013/02/24/rischio-san-marco-aviles/

Questo Centro dei Diritti Umani manifesta la sua preoccupazione per l’imminente rischio della vita, integrità e sicurezza delle persone, BAEZLN, abitanti dell’ejido di San Marcos Avilés, a seguito delle minacce di morte e persecuzione aumentate nel corso delle ultime settimane; oltre allo sgombero forzato e sottrazione delle terre necessarie al loro sostentamento, dal 9 aprile del 2010 non possono lavorare e questa situazione li ha portati ad una crisi alimentare e minacce costanti contro il loro processo di autonomia. 

Facciamo notare la responsabilità del governo del Chiapas che per omissione deliberata, perché non ha agito per garantire l’integrità e la sicurezza personale delle BAEZLN e l’accesso alla terra nonostante i diversi interventi inviati da questo Centro dei Diritti Umani; 

Pertanto esigiamo che il governo messicano adotti tutte le misure necessarie per:

– Proteggere e garantire la vita, l’integrità e la sicurezza delle BAEZLN

– Rispettare e garantire il diritto alle libertà fondamentali della libera espressione e pensiero nella comunità San Marcos Avilés  

– Rispettare e garantire il diritto alle terre appartenenti alle BAEZLN  

– Rispettare e garantire il processo autonomistico che stanno costruendo nell’ambito del diritto alla libera determinazione dei popoli stabilito nel Trattato No. 169 Sui Popoli Indigeni e Tribali in Paesi Indipendenti e sulla Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Diritti dei Popoli indigeni, così come negli Accordi di San Andrés. 

– Indagare e sanzionare i responsabili dello sgombero forzato, dell’esproprio, delle minacce e vessazioni contro le BAEZLN.

 *-*

Poi firmare l’Azione Urgente a questo link: http://www.redtdt.org.mx/d_acciones/d_visual.php?id_accion=258&utm_medium=email&utm_campaign=Acci%C3%B3n+Urgente%3A+Riesgo+de+desplazamiento+…&utm_source=YMLP&utm_term=click+aqu%26iacute%3B

_______________________________________________
Info-cdhbcasas mailing list
Info-cdhbcasas@lists.laneta.apc.org
http://lists.laneta.apc.org/listinfo/info-cdhbcasas

Read Full Post »

La Jornada – Domenica 24 febbraio 2013

Il Frayba avverte sul rischio imminente di espulsioni dall’ejido di San Marco Avíles. Militanti dei partiti e poliziotti esigono dagli zapatisti il pagamento dell’imposta prediale. 

Hermann Bellinghausen. Inviato. Enviado. San Cristóbal de las Casas, Chis. 23 febbraio. Esiste l’imminente rischio di espulsione delle famiglie zapatiste dell’ejido San Marcos Avilés, nel municipio di Chilón, da parte di abitanti dello stesso ejido affiliati ai partiti Rivoluzionario Istituzionale (PRI), della Rivoluzione Democratica (PRD) e Verde Ecologista del Messico (PVEM). Il Centro dei Diritti Umani Fray Bartolomé de las Casas (Frayba), ha diffuso oggi un’Azione Urgente per chiedere al governo federale e statale le garanzie per gli indigeni minacciati.

Lo scorso 19 febbraio, autorità ejidali e poliziotti della comunità, in maniera aggressiva, hanno consegnato un documento alle basi di appoggio dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN), esigendo il pagamento dell’imposta prediale. I civili zapatisti sostengono le loro ragioni per non partecipare in nessuno spazio dei governi statale e federale: “Abbiamo sofferto molto a causa di tutte le aggressioni di questi gruppi dei partiti, ed il governo non ha fatto niente. Ora non è il momento di pagare perché siamo in resistenza ed esigiamo il rispetto del diritto alle nostre terre. Se non riceviamo niente dal governo, non paghiamo le imposte.

Le autorità ejidali hanno risposto che devono pagare, perché questo è l’ordine del presidente municipale e del Ministero delle Finanze. In caso contrario saranno sgomberati ed hanno dichiarato che li arresteranno loro stessi e li porteranno davanti alle autorità e taglieranno loro luce e acqua.

Il giorno 20 i partiti si sono riuniti per concordare le azioni contro le basi dell’EZLN. Questi, secondo le testimonianze raccolte dal Frayba, hanno redatto un verbale in cui si concorda che si cercherà il modo di cacciarli, oltre a rivolgersi ai governi municipale e statale per cercare strategie per lo sgombero degli zapatisti dalla comunità. 

Il giorno 21 i partiti sono partiti molto presto da San Marcos Avilés con l’obiettivo di eseguire quanto messo a verbale e parlare col presidente municipale e la Procura Agraria di Ocosingo per attivare lo sgombero, ed hanno inviato inoltre delle lettere ai governi municipale, statale e federale.

Le basi dell’EZLN riferiscono che le autorità ejidali li hanno informati di questo. Quella notte, intorno alle 21:00, gli ejidatari filogovernativi hanno minacciato gli zapatisti, sostenendo che il sindaco di Chilón aveva dato l’ordine di sgombero e che il prossimo lunedì 25 febbraio avrebbero sollecitato l’intervento del governo dello stato di Tuxtla Gutiérrez.

Il centro Frayba esprime la sua preoccupazione per l’imminente rischio della vita, integrità e sicurezza personale delle basi zapatiste di San Marcos Avilés, a seguito delle minacce di morte e persecuzione che sono aumentate nelle ultime settimane.

A questo si aggiungono lo sgombero forzato e l’esproprio delle loro terre iniziato il 9 aprile del 2010, situazione che li ha portati ad una crisi alimentare ed alla minaccia costante contro il loro processo di autonomia.

Il centro Frayba sottolinea la responsabilità del governo del Chiapas che, per omissione deliberata, non ha agito per garantire l’integrità e la sicurezza personale delle basi zapatiste e l’accesso alle loro terre, nonostante i diversi interventi del Frayba che chiedevano al governo messicano le misure necessarie per garantire l’integrità e la sicurezza personale degli indigeni minacciati, così come il diritto alle libertà fondamentali di libera espressione e pensiero, ed il loro diritto alle terre alienate ed al processo autonomistico in corso nell’ambito del diritto alla libera determinazione dei popoli.

Bisogna ricordare che il 9 settembre 2010 la Giunta di Buon Governo di Oventic denunciò lo sgombero forzato dall’ejido di 170 uomini, donne e bambini zapatisti dopo che nell’agosto di quell’anno gli zapatisti avevano costruito nell’ejido la prima scuola autonoma.

Quel giorno, 30 persone dell’ejido, guidate da Lorenzo Ruiz Gómez e Vicente Ruiz López, entrarono di forma violenta, con bastoni, machete ed armi nelle case degli zapatisti e cercarono di violentare due donne che riuscirono a scappare. Per non rispondere all’aggressione, le famiglie zapatiste si rifugiarono in montagna. Dopo 33 giorni di sfollamento, le 27 famiglie sono tornate nella comunità il 12 ottobre. Per più di due anni hanno vissuto in condizioni precarie, spoglatii delle loro terre e sotto costanti minacce che ora potrebbero concretizzarsi. http://www.jornada.unam.mx/2013/02/24/politica/019n1pol

(Traduzione “Maribel” – Bergamo)

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: