La Jornada – Domenica 21 aprile 2013
Cresce la campagna internazionale a favore del professore tzotzil. Su Twitter è diventato trending topic
Hermann Bellinghausen. Inviato. San Cristóbal de las Casas, Chis. 20 aprile. Il Centro dei Diritti Umani Fray Bartolomé de las Casas dha diffuso una lista di organizzazioni e collettivi che, dal 20 marzo scorso, si sono pronunciati per la liberazione del professore tzotzil Alberto Patishtán Gómez. Circa 200 organizzazioni su scala nazionale, inclusi i 75 membri – in 22 stati – della Rete Nazionale delle Organizzazioni Civili Tutti i Diritti per Tutte e Tutti. Su scala internazionale, solamente in Germania sono una trentina, più di 20 in Spagna, 17 in Svizzera e 11 in Francia.
La campagna internazionale ha prodotto che l’argomento fosse trending topic su Twitter questo venerdì e si è superato l’obiettivo prefissato di 4 mila 686 lettere per la sua libertà, una per ogni giorno di prigione. Sono state inviate 5 mila 986 lettere ai giudici del primo tribunale collegiale di Tuxtla Gutiérrez ed al ministro Juan Silva Meza, presidente del Consiglio della Magistratura Federale.
Questo venerdì gli attivisti hanno manifestato davanti all’ambasciata del Messico a Madrid, e collettivi britannici hanno consegnato una lettera nella sede diplomatica di Londra; nei giorni scorsi è successo qualcosa di simile nel consolato di New York. Anche decine di organizzazioni di altri paesi (Austria, Brasile, Belgio, Regno Unito, Cile, Colombia, Stati Uniti, Grecia, Argentina, Italia, Canada, Svezia, Danimarca, Norvegia, Nuova Zelanda e Olanda) si sono pronunciate nelle scorse settimane.
Inoltre, solamente del municipio El Bosque ci sono state dichiarazioni dei partiti politici (PRI, PRD, PAN), le chiese, le società cooperative e di produzione, l’attuale giunta (e lo stesso presidente municipale, Juan Manuel Cortés Rodas), la giunta precedente, diversi quartieri e le autorità dei beni comunali e ejidali. Ed infine, in diverse città chiapaneche, tutti gli organismi membri della Rete per la Pace. http://www.jornada.unam.mx/2013/04/21/politica/017n2pol
Rispondi