• Home
  • ARTICOLI, SAGGI, ANALISI
  • COMUNICATI CCRI-CG DELL’EZLN 1994-2017
  • Escuelita Zapatista
  • Festival CompArte Luglio 2016
  • Festival CompArte Luglio 2017
  • Festival CoScienze 2016
  • Festival CoScienze 2017
  • Libro: Il Pensiero Critico di fronte all’Idra Capitalista
  • Notizie dal Chiapas e dal Messico
  • Primo Festival Internazionale delle Donne che Lottano
  • Primo Festival Mondiale delle Resistenze e Ribellioni contro il Capitalismo
  • Seminario “I Muri del Capitale, Le Crepe della Sinistra”
  • Seminario “Il Pensiero Critico di fronte all’Idra Capitalista”
  • Solidarietà

Comitato Chiapas "Maribel"

Dalle Montagne del Sud-Est Messicano

Feeds:
Articoli
Commenti
« I genitori di Jyri chiedono giustizia.
Ancora i paramilitari a Mitzitón. »

Desaparecidos.

1 settembre 2010 di Comitato Chiapas "Maribel" Bergamo

La Jornada – Mercoledì 1 settembre 2010

Il Centro Frayba esige la punizione dei responsabili delle sparizioni in Chiapas

Hermann Bellinghausen

In occasione del Giorno Internazionale delle Persone Scomparse, il Centro dei Diritti Umani Fray Bartolomé de las Casas (CDHFBC) ha rimarcato che in Chiapas, “i crimini di lesa umanità non devono restare impuniti; è necessario che si sappia dove si trovano le vittime, si faccia chiarezza sui fatti, si trovino i responsabili, si prendano provvedimenti affinché non si ripetano, si risarciscano i danni e si faccia giustizia”.

Aggiunge che negli ultimi decenni “i governi hanno optato per reprimere ed annichilire le manifestazioni sociali”. Come dimostrazione della “strategia di sterminio” contro il popolo, il centro ricorda che a luglio del 1997, nella comunità Miguel Alemán, municipio di Tila, membri dell’organizzazione paramilitare Desarrollo, Paz y Justicia realizzarono imboscate nelle comunità Cruz Palenque e Aguascalientes.

In un “clima di violenza generalizzata e minacce di morte” creato allora dai priisti di Paz y Justicia nella zona chol del Chiapas, all’alba del primo agosto 1997, a Cruz Palenque, persone armate e vestite di nero “come poliziotti” (erano i paramilitari di Paz y Justicia, comandati da Sabelino Torres Martínez), catturarono il giovane Miguel Gutiérrez Peñate, lo portarono in un campo e gli spararono alle spalle. Aveva 15 anni.

Ad Aguascalientes, federo irruzione nell’abitazione di Mateo Arcos Guzmán, lo colpirono ripetutamente con i machete “in presenza della moglie, lo trascinarono fuori e da allora non se ne sa più nulla”. Lo stesso giorno, a Cruz Palenque, i paramilitari assassinarono Nicolás Mayo Gutiérrez.

“Di fronte ai fatti di sparizioni forzate in Chiapas, il governo messicano continua a negare il suo coinvolgimento diretto”, sottolinea il CDHFBC, nonostante l’esistenza di rapporti e manuali “che proverebbero il suo coinvolgimento in piani di contrainsurgencia” per fermare le proteste della gente. Con la sparizione forzata si è cercato di “bloccare la diffusione del processo organizzativo dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale” ed stata parte di “un progetto strategico che prevede uno Stato militarizzato e para militarizzato”. Attraverso la “guerra preventiva, e con un forte apparato repressivo, si vuole neutralizzare ogni possibilità di lotta e di solidarietà mutua”.

Contro l’impunità istituzionalizzata che occulta crimini di lesa umanità e violazioni dei diritti umani, “popoli indigeni ed organizzazioni civili mantengono viva la memoria”. Questo ispira la lotta per la giustizia “e non la ripetizione di fatti vergognosi avallati da questo sistema di governo in degrado”. http://www.jornada.unam.mx/2010/09/01/index.php?section=politica&article=020n2pol

Traduzione “Maribel” – Bergamo)

Share this:

  • Facebook
  • Stampa
  • E-mail
  • Twitter
  • WhatsApp

Correlati

Pubblicato su Senza Categoria |

  • Articoli Recenti

    • Iniziato il “Conversatorio”.
    • Gruppi armati di Chenalhó provocano lo sfollamento forzato.
    • EZLN: Convocazione al Conversatorio “Sguardi, Ascolti e Parole: proibito Pensare?”
    • L.H. Navarro: Ayotzinata, un caso aperto.
    • Bugie e torture in Messico, “doppia ingiustizia” per i 43 studenti desaparecidos.
  • Archivi

    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
  • Blogroll

    • <#20ZLN – 20 anni di zapatismo e liberazione>
    • <C.I.C.A. Collettivo Italia-Centro America>
    • <Caferebelde F.C.>
    • <Centro Diritti Umani Fray Bartolomé de las Casas>
    • <Consolato Ribelle del Messico>
    • <Coordinamento Toscano Zapatista>
    • <Desinformemonos> Rivista Internazionale di Controinformazione
    • <Enlace Zapatista>
    • <Europa Zapatista>
    • <Mailing List EZLN Italia>
    • <Progetto Libertario Flores Magón>
    • <Radio Onda D'Urto>
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.