• Home
  • ARCHIVIO NOTIZIE E COMUNICATI EZLN 2009-2021
  • ARTICOLI, SAGGI, ANALISI
  • Ayotzinapa: Crimine di Stato
  • COMUNICATI CCRI-CG DELL’EZLN 1994-2021
  • CONVERSATORIO (o semenzaio): “Sguardi, Ascolti e Parole: Proibito Pensare?” 15-25 aprile 2018
  • Convocazione Incontro Reti di Appoggio al CIG 2-5 agosto 2018.
  • Escuelita Zapatista
  • Festival CompArte Luglio 2016
  • Festival CompArte Luglio 2017
  • Festival CoScienze 2016
  • Festival CoScienze 2017
  • La Gira Zapatista a Europa 2020-2021
  • Libro: Il Pensiero Critico di fronte all’Idra Capitalista
  • Notizie dal Chiapas e dal Messico
  • Primo e Secondo Festival Internazionale delle Donne che Lottano Novembre 2018 e Dicembre 2019
  • Primo Festival del Cinema 2-9 Novembre 2018 e Secondo Festival del Cinema 7-14 Dicembre 2019
  • Primo Festival Mondiale delle Resistenze e Ribellioni contro il Capitalismo
  • Secondo Festival del Cinema “Caracol de Nuestra Vida” 7-15 Dicembre 2019
  • Seminario “I Muri del Capitale, Le Crepe della Sinistra”
  • Seminario “Il Pensiero Critico di fronte all’Idra Capitalista”
  • Solidarietà

Comitato Chiapas "Maribel"

Dalle Montagne del Sud-Est Messicano

Feeds:
Articoli
Commenti
« Minacce a Mitzitón.
Ancora su Mitziton. »

Acteal: l’impronta di Zedillo.

1 settembre 2009 di Comitato Chiapas "Maribel" Bergamo

La Jornada – Martedì 1 settembre 2009

Luis Hernández Navarro

Ritorno ad Acteal: l’impronta di Zedillo

Non è diffidenza. È il peso delle prove. Dopo che da molti anni il massacro di Acteal giaceva nel limbo politico e giuridico, improvvisamente il caso divenne un tema dell’agenda politica nazionale a partire dalle elezioni presidenziali del 2006. Si trattava di riscrivere la storia del crimine di Stato per discolpare davanti all’opinione pubblica i suoi responsabili intellettuali.

La sequenza dei fatti è incontrovertibile. Primo, nel 2006 si è firmata un’alleanza per appoggiare la candidatura presidenziale di Felipe Calderón e l’associazione politica Encuentro Social. Punto centrale di questo patto era “rivedere lo stato processuale degli atti relativi al massacro di Acteal.”

Secondo, il direttore di Encuentro Social, Hugo Eric Flores Cervantes, professore del Centro de Investigación y Docencia Económicas (CIDE), pubblicò due articoli sulla rivista Nexos che diedero il via all’impresa di costruire una nuova versione del massacro. Quasi un anno dopo, la stessa rivista divulgò, come parte del suo progetto revisionista, una nuova cronaca dei fatti.

Terzo, nel dicembre del 2006 il CIDE informò di aver assunto la difesa di 75 dei detenuti di Acteal e chiese alla Corte Suprema di Giustizia della Nazione di stabilire nuovi parametri di attuazione.

Quarto, il 12 agosto 2009 la Corte Suprema ha ordinato la liberazione immediata di 20 dei paramilitari accusati del crimine, perché non fu concesso loro un giusto processo.

Uno degli attori chiave di questa storia è Hugo Eric Flores. Nel 1999 fu consulente del presidente Ernesto Zedillo, indicato come principale responsabile intellettuale del massacro. Benché egli lo neghi, in quello stesso anno si offrì agli avvocati dei detenuti di intercedere davanti al capo di stato ed al suo segretario personale.

Il 17 agosto 2009 il direttore di Encuentro Social ha dichiarato in un’intervista a Carmen Aristegui, che il suo interesse per il caso di Acteal deriva da una visita che egli fece nell’anno 2000 alla cappella dove avvenne il massacro. In questa il pastore evangelico Manuel Arias lo informò che persone innocenti si trovavano in carcere per il crimine, ed egli notò che le pareti di legno della cappella non presentavano segni di pallottole e seppe che non erano state cambiate. Lì nacque in lui l’interesse di investigare e documentare con prove peritali se veramente era successo quello che si diceva fosse successo. Da allora si è impegnato nella difesa dei detenuti.

Flores Cervantes ha dichiarato ad Aristegui che lui non ha mai affrontato il tema di Acteal col presidente Zedillo. “Ha mai parlato dell’argomento con Ernesto Zedillo prima, durante o dopo la sua decisione di investigare sul caso?“, gli ha chiesto la giornalista. Lui ha risposto: “Mai“. Ed ha assicurato di non aver mai affrontato il tema nemmeno con qualche membro del gabinetto.

Arturo Farela Pacheco ha una versione radicalmente diversa dei fatti. E le prove che la dimostrano. Afferma che dal 1999 Flores Aguilar si occupò del tema essendo consulente di Zedillo. Così disse il 24 agosto 2009 durante il programma Relieves, di Radio Educación, condotto da Lenica Ávila. Il dott. Farela sa di cosa parla. È stato membro della squadra legale della Confraternita Nazionale delle Chiese Evangeliche Cristiane (Confraternice), tra gennaio del 1999 e 2003 avvocato dei detenuti accusati di essere i responsabili del massacro ed una delle figure rilevanti di questo caso.

Secondo la sua testimonianza, nei primi mesi dell’ultimo anno dell’amministrazione di Zedillo, Hugo Eric Flores si avvicinò all’ufficio della confraternita per chiedere del caso Acteal. “Sapeva – narra – che l’ufficio di Confraternice portava avanti la difesa. Spiegammo una serie di violazioni al procedimento, abbondanti, e ci chiese di preparare una specie di sintesi da portare ad Ernesto Zedillo. A quel tempo Hugo Eric era suo consulente. Naturalmente, procedemmo a consegnargli subito tre o quattro cartellette che contenevano gli elenchi dettagliati e specifici delle violazioni al procedimento. Le prese e disse: ‘le consegnerò immediatamente al dott. Zedillo e, a sua volta, anche, a Liébano Sáenz’. Ho l’impressione che lui ci disse che quello fu il tramite attraverso il quale arrivò ad essere consulente di Ernesto Zedillo.”

Confraternice diede a Flores Cervantes i documenti. Frequentemente gli avvocati gli domandavano se li avesse consultati. E, secondo Farela Pacheco, Hugo Eric Flores “diceva di sì, che il dott. Ernesto Zedillo aveva ricevuto le cartelle che noi gli avevamo dato con tutte le violazioni al procedimento, ma che alla fine aveva preferito non toccare più l’argomento perché stava lasciando la presidenza. Questi sono i fatti. Alla fine le informazioni che gli abbiamo dato gli sono state utili, in parte, per la pubblicazione del suo libro.”

In due occasioni precedenti l’intervento del CIDE, alla Corte Suprema fu chiesto di riprendere il caso. Il 16 gennaio 1998 l’avvocata dei diritti umani Mariclaire Acosta presentò la prima richiesta di riapertura; un mese dopo fu respinta. Più avanti, a causa di un appello, Confraternice chiese alla Corte la riapertura argomentando violazioni al procedimento penale. La richiesta fu nuovamente respinta.

Il CIDE ammette che furono Hugo Eric Flores ed Alejandro Posadas a coinvolgere le istituzioni nella difesa dei detenuti di Acteal, ma assicura che vennero a sapere della loro alleanza con Felipe Calderón “solo tempo dopo” (La Jornada, 28/8/08). Ovvero, che nella migliore delle ipotesi i dirigenti del centro di investigazione di eccellenza né leggono i giornali né sono in grado di valutare l’impatto politico delle avventure nelle quali vengono (o sono) coinvolti.

Chi difende il comportamento del CIDE e della Corte nel caso del massacro di Acteal e la liberazione degli assassini, assicura che la sua azione si basa su norme di legge. Nega il carattere politico del caso. Dice di basarsi su una legge che, come disse Anatole France, “nella sua magnifica equanimità, proibisce, tanto al ricco come al povero, di dormire sotto i ponti, mendicare per le strade e rubare il pane.” http://www.jornada.unam.mx/texto/017a1pol.htm

(Traduzione “Maribel” – Bergamo)

Share this:

  • Facebook
  • Stampa
  • E-mail
  • Twitter
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Senza Categoria |

  • Articoli recenti

    • Rischio di sgombero forzato delle Basi di Appoggio Zapatiste a Nuevo San Gregorio.
    • Messico: esercito coinvolto nella strage di Ayotzinapa
    • “¡Ábrete Sésamo!”
    • EZLN: NON CI SARÀ PAESAGGIO DOPO LA BATTAGLIA.
    • STOP ALLA REPRESSIONE DEI POPOLI ORIGINARI IN MESSICO.
  • Archivi

    • Maggio 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • dicembre 2021
    • ottobre 2021
    • settembre 2021
    • agosto 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • Maggio 2021
    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • Maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • Maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • Maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • giugno 2017
    • Maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • Maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • Maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • Maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
  • Blogroll

    • <#20ZLN – 20 anni di zapatismo e liberazione>
    • <C.I.C.A. Collettivo Italia-Centro America>
    • <Caferebelde F.C.>
    • <Centro Diritti Umani Fray Bartolomé de las Casas>
    • <Consolato Ribelle del Messico>
    • <Coordinamento Toscano Zapatista>
    • <Desinformemonos> Rivista Internazionale di Controinformazione
    • <Enlace Zapatista>
    • <Europa Zapatista>
    • <Mailing List EZLN Italia>
    • <Progetto Libertario Flores Magón>
    • <Radio Onda D'Urto>
    • Junax Centro de Voluntari@s
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei commenti
    • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


  • Segui Siti che segui
    • Comitato Chiapas "Maribel"
    • Segui assieme ad altri 249 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Comitato Chiapas "Maribel"
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: