• Home
  • ARCHIVIO NOTIZIE E COMUNICATI EZLN 2009-2019
  • ARTICOLI, SAGGI, ANALISI
  • Ayotzinapa: Crimine di Stato
  • COMUNICATI CCRI-CG DELL’EZLN 1994-2019
  • CONVERSATORIO (o semenzaio): “Sguardi, Ascolti e Parole: Proibito Pensare?” 15-25 aprile 2018
  • Convocazione Incontro Reti di Appoggio al CIG 2-5 agosto 2018.
  • Escuelita Zapatista
  • Festival CompArte Luglio 2016
  • Festival CompArte Luglio 2017
  • Festival CoScienze 2016
  • Festival CoScienze 2017
  • Libro: Il Pensiero Critico di fronte all’Idra Capitalista
  • Notizie dal Chiapas e dal Messico
  • Primo e Secondo Festival Internazionale delle Donne che Lottano Novembre 2018 e Dicembre 2019
  • Primo Festival del Cinema 2-9 Novembre 2018 e Secondo Festival del Cinema 7-14 Dicembre 2019
  • Primo Festival Mondiale delle Resistenze e Ribellioni contro il Capitalismo
  • Secondo Festival del Cinema “Caracol de Nuestra Vida” 7-15 Dicembre 2019
  • Seminario “I Muri del Capitale, Le Crepe della Sinistra”
  • Seminario “Il Pensiero Critico di fronte all’Idra Capitalista”
  • Solidarietà

Comitato Chiapas "Maribel"

Dalle Montagne del Sud-Est Messicano

Feeds:
Articoli
Commenti
« Sesto Vento: Un’Altra Degna Rabbia.
Terzo Vento: un degno e arrabbiato colore della terra. »

Quarto Vento: Una degna rabbia organizzata

4 gennaio 2009 di Comitato Chiapas "Maribel" Bergamo

SETTE VENTI NEI CALENDARI E GEOGRAFIE IN BASSO

Quarto Vento: Una degna rabbia organizzata

INTERVENTO DEL SUBCOMANDANTE MARCOS NELLA SESIONE MATTUTINA DEL 4 GENNAIO 2009.

Buon pomeriggio.

È con noi Don Luis Villoro. Se mi permette, il compagno Luis Villoro.

La sua vicinanza ai popoli indio di questo paese non è successiva al 1994, ma lo precede in vari calendari.

Nel nostro caso, le zapatiste, gli zapatisti, il suo appoggio è stato vitale. Lo dirò chiaramente: più di uno, di una, nelle comunità indigene, è viva, vivo, e lotta grazie all’appoggio di questo uomo. E mai, mai, si insinuò che si aspettasse qualcosa in cambio del suo appoggio, cosa che invece hanno fatto altri, altre.

In lui abbiamo trovato un generoso ascolto e, da quando siamo balzati alla luce pubblica, ha tentato di capirci, ed i suoi pensieri non poche volte sono stati il combustibile del nostro passo. E non sapete quanto sia stato difficile trovare, in questi 15 anni, qualcuno che cerchi di capirci e non di giudicarci.

Con lui, come con altri, abbiamo avuto ed abbiamo divergenze e le nostre discussioni molte volte sono state aspre, come per quanto si riferisce al movimento studentesco che 10 anni fa e dalla UNAM, ci meravigliò e insegnò a noi zapatisti

Con tutte queste differenze, nel nostro cuore non c’è mai stato il minimo dubbio delle sue convinzioni e impegno da questa parte, in basso e a sinistra.

Catalogare “di destra” chi non la pensa come noi, come un orribile e vile striscione dichiarava ieri, è la manifestazione di un atteggiamento di chi vuole imporre fatta, paradossalmente, da chi dice di rivendicare un atteggiamento libertario. Forse non ne so molto, ma per quanto ci arrivo, l’anarchismo libertario non esime dal conoscere. E bisogna conoscere prima di giudicare e condannare.

È un onore, Don Luis, averla oggi dalla nostra parte, come è da 15 anni.

Il mondo che sogniamo non è un mondo con unanimità di pensiero, canche se il nostro, il pensiero zapatista, né con l’egemonia imposta che questa implica.

Salute Don Luis, volevamo solo dirle che lei ha, da lunghi calendari, un posto nel cuore scuro che ci anima.

Si suppone che dopo l’intervento di Moy, del Tenente Colonello Insurgente Moisés, io dovrei leggervi un racconto. Lo farò dopo, ora dobbiamo dire qualcosa d’altro.

Di semine e raccolti.

Forse quello che dirò non c’entra col tema centrale di questo tavolo, o forse sì.

Due giorni fa, lo stesso giorno in cui la nostra parola faceva riferimento alla violenza, Condoleeza Rice, funzionaria del governo nordamericano, dichiarava che quello che sta succedendo a Gaza è colpa dei palestinesi, per la loro natura violenta.

I fiumi sotterranei che percorrono il mondo possono cambiare geografia, ma intonano lo stesso canto.

E quello che ora sentiamo è di guerra e di dolore.

Non molto lontano da qui, in un luogo chiamato Gaza, in Palestina, in Medio Oriente, qui vicino, un esercito fortemente armato ed addestrato, quello del governo di Israele, continua la sua avanzata di morte e distruzione.

I passi seguiti fino ad ora sono quelli di una guerra militare classica di conquista: prima un bombardamento intenso e massiccio per distruggere postazioni militari “nevralgiche” (così le chiamano i manuali militari) e per “neutralizzare” le fortificazioni di resistenza; poi il ferreo controllo dell’informazione: tutto ciò che si sente e si vede “nel mondo esterno”, cioè, esterno al teatro delle operazioni, deve essere selezionato con criteri militari; ora fuoco intenso di artiglieria sulla fanteria nemica per proteggere l’avanzata delle truppe verso nuove posizioni; poi i sarà l’accerchiamento e l’assedio per indebolire la guarnizione nemica; quindi l’assalto che conquisti la posizione annichilendo il nemico, poi la “pulizia” di possibili “sacche di resistenza”.

Il manuale militare della guerra moderna, con alcune variazioni e appendici, viene seguito passo passo dalle forze militari d’invasione.

Noi non sappiamo molto di questo e, sicuramente, ci sono specialisti del cosiddetto “conflitto in Medio Oriente”, ma da questo angolo di mondo dobbiamo dire qualcosa:

Secondo le foto delle agenzie d’informazione, i punti “nevralgici” distrutti dall’aviazione del governo di  Israele sono abitazioni, capanne, edifici civili. Non abbiamo visto nessun bunker, né quartiere o aeroporto militare, o batteria di cannoni, tra quanto distrutto. Allora noi, scusate la nostra ignoranza, pensiamo che o gli artiglieri degli aerei hanno pessima mira o a Gaza non esistono tali punti militari “nevralgici”.

Non abbiamo l’onore di conoscere la Palestina, ma supponiamo che in quelle case, capanne ed edifici abitava gente, uomini, donne, bambini ed anziani, e non soldati.

Non abbiamo visto nemmeno fortificazioni di resistenza, solo macerie.

Fino ad ora abbiamo visto il vano sforzo di assedio informativo ed i diversi governi del mondo dubitare tra scaricare le responsabilità o applaudire all’invasione, ed una ONU, già inutile da tempo, tirare fuori tiepidi comunicati stampa.

Ma aspettate. Ci è vento in mente adesso che forse per il governo di Israele quegli uomini, donne, bambini ed anziani sono soldati nemici e, come tali, le capanne, case ed edifici dove abitano sono quartieri che bisogna distruggere.

Quindi sicuramente i fuochi di artiglieria che questa mattina cadevano su Gaza erano per proteggere da quegli uomini, donne, bambini ed anziani l’avanzata della fanteria dell’esercito di Israele.

E la guarnigione nemica che vogliono indebolire con l’assedio intorno a Gaza non è altro cosa che la popolazione palestinese che vive lì. E che l’assalto cercherà di annichilire questa popolazione. E che qualsiasi uomo, donna, bambino o anziano che riesca a scappare, nascondendosi, dall’assalto prevedibilmente sanguinoso, sarà poi “cacciato” affinché la pulizia sia completa ed il comandante militare al comando dell’operazione possa riferire ai suoi superiori “missione compiuta”.

Scusate di nuovo la nostra ignoranza, forse quello che stiamo dicendo non faccia al caso. E che invece di ripudiare e condannare il crimine in corso, come indigeni e guerrieri quali siamo, dovremmo discutere come e prendendo posizione nella discussione su “sionismo” o “antisemitismo”, o che al principio erano le bombe di Hamas.

Forse il nostro pensiero è molto semplice, e ci mancano le sfumature e postille sempre necessarie nelle analisi ma, per noi, zapatiste e zapatisti, a Gaza c’è un esercito professionista che sta assassinando una popolazione indifesa.

Chi in basso e a sinistra può restare in silenzio?

Serve dire qualcosa? Le nostre grida fermano le bombe? La nostra parola, salva la vita di qualche bambino palestinese?

Noi pensiamo che sì, serve, che forse non fermeremo una bomba né la nostra parola si trasformerà in uno scudo blindato che impedisca che quella pallottola calibro 5.56 mm o 9 mm, con la sigla “IMI”, “Industria Militare Israeliana” stampata alla base della cartuccia, arrivi nel petto di una bambina o un bambino, perché forse la nostra parola riesca ad unirsi ad altre in Messico e nel mondo e forse prima si trasformi in mormorio, poi a voce alta, e quindi in un grido che si senta a Gaza.

Non sappiamo voi, ma noi zapatiste e zapatisti dell’EZLN sappiamo quanto sia importante che, in mezzo alla distruzione e alla morte, sentire parole di incoraggiamento.

Non so come spiegarlo, ma sembra che le parole da lontano forse non riescono a fermare una bomba, ma sono come se si aprisse una crepa nella nera stanza della morte e si accendesse una piccola luce.

Per il resto, succederà quello che succederà. Il governo di Israele dichiarerà di aver inferto un duro colpo al terrorismo, occulterà al suo popolo la dimensione del massacro, i grandi produttori di armi avranno ottenuto un respiro economico per affrontare la crisi e “l’opinione pubblico mondiale”, quell’ente malleabile e sempre a modo, si volterà a guardare da un’altra parte.

Ma non solo. Succederà anche che il popolo Palestinese resisterà e sopravvivrà e continuerà a lottare e continuerà ad avere la simpatia del basso per la sua causa.

E, forse, un bambino o una bambina di Gaza sopravvivranno. Forse cresceranno e, con loro, il coraggio, l’indignazione, la rabbia. Forse diventeranno soldati o miliziani di qualcuno dei gruppi che lottano in Palestina. Forse combatteranno contro Israele. Forse lo faranno sparando un un fucile. Forse immolandosi con una cintura di cartucce di dinamite legata in vita.

Ed allora, in alto, scriveranno sulla natura violenta dei palestinesi e faranno dichiarazioni di condanna di quella violenza e si tornerà a discutere su sionismo o antisemitismo.

E nessuno domanderà chi ha seminato ciò che sta raccogliendo.

Per gli uomini, donne, bambini ed anziani dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale.

Subcomandante Insurgente Marcos

Messico, 4 gennaio 2009

(Traduzione “Maribel” – Bergamo)

Share this:

  • Facebook
  • Stampa
  • E-mail
  • Twitter
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Senza Categoria |

  • Articoli recenti

    • L.H. Navarro: Levate le ancore.
    • Continue violenze contro le comunità zapatiste.
    • LAPAZ Libera Assemblea Pensando Praticando Autonomia Zapatista.
    • Raul Romero: L’EZLN e L’Altra Europa.
    • Prima Parte: UNA DICHIARAZIONE… PER LA VITA.
  • Archivi

    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
  • Blogroll

    • <#20ZLN – 20 anni di zapatismo e liberazione>
    • <C.I.C.A. Collettivo Italia-Centro America>
    • <Caferebelde F.C.>
    • <Centro Diritti Umani Fray Bartolomé de las Casas>
    • <Consolato Ribelle del Messico>
    • <Coordinamento Toscano Zapatista>
    • <Desinformemonos> Rivista Internazionale di Controinformazione
    • <Enlace Zapatista>
    • <Europa Zapatista>
    • <Mailing List EZLN Italia>
    • <Progetto Libertario Flores Magón>
    • <Radio Onda D'Urto>
    • Junax Centro de Voluntari@s
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei commenti
    • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: