• Home
  • ARCHIVIO NOTIZIE E COMUNICATI EZLN 2009-2020
  • ARTICOLI, SAGGI, ANALISI
  • Ayotzinapa: Crimine di Stato
  • COMUNICATI CCRI-CG DELL’EZLN 1994-2020
  • CONVERSATORIO (o semenzaio): “Sguardi, Ascolti e Parole: Proibito Pensare?” 15-25 aprile 2018
  • Convocazione Incontro Reti di Appoggio al CIG 2-5 agosto 2018.
  • Escuelita Zapatista
  • Festival CompArte Luglio 2016
  • Festival CompArte Luglio 2017
  • Festival CoScienze 2016
  • Festival CoScienze 2017
  • Libro: Il Pensiero Critico di fronte all’Idra Capitalista
  • Notizie dal Chiapas e dal Messico
  • Primo e Secondo Festival Internazionale delle Donne che Lottano Novembre 2018 e Dicembre 2019
  • Primo Festival del Cinema 2-9 Novembre 2018 e Secondo Festival del Cinema 7-14 Dicembre 2019
  • Primo Festival Mondiale delle Resistenze e Ribellioni contro il Capitalismo
  • Secondo Festival del Cinema “Caracol de Nuestra Vida” 7-15 Dicembre 2019
  • Seminario “I Muri del Capitale, Le Crepe della Sinistra”
  • Seminario “Il Pensiero Critico di fronte all’Idra Capitalista”
  • Solidarietà

Comitato Chiapas "Maribel"

Dalle Montagne del Sud-Est Messicano

Feeds:
Articoli
Commenti
« Interessi dietro l’aggressione a Jotolá.
Denuncia del Frayba. »

CCIODH lancia l’allarme.

22 settembre 2009 di Comitato Chiapas "Maribel" Bergamo

La Jornada – Martedì 22 settembre 2009

ONG internazionale lancia l’allarme sulla situazione “molto grave” presente in Chiapas
Hermann Bellinghausen

San Cristóbal de las Casas, Chis., 21 settembre. Di fronte all’incremento delle azioni violente ed armate da parte di organizzazioni denunciate ripetutamente come paramilitari, mentre autorità e mezzi di comunicazione locali “intraprendono una campagna contro i difensori dei diritti umani”, la situazione nell’entità “si può definire molto grave”, sostiene oggi la Commissione Civile Internazionale di Osservazione per i Diritti Umani (CCIODH).
L’organizzazione che dal 1998 realizza viaggi di osservazione nello stato, segnala la proliferazione di denunce in diverse zone e la constatazione di “un uso sempre più frequente e pubblico di armi da fuoco da parte degli aggressori”.
A sua volta, La Otra Magisterial, formata da docenti aderenti all’Altra Campagna dell’EZLN, denuncia “l’assoluta impunità con la quale agiscono i gruppi paramilitari protetti da coloro che proclamano lo stato di diritto”, e denuncia che, “come strategia di guerra contrainsurgente, i governi federale e statale hanno creato e protetto l’azione di questi gruppi allo scopo di reprimere chi, con la sua vita, difende il diritto all’autonomia ed alla libera determinazione sulla terra e il territorio”.
Il crescente allarme nazionale ed internazionale per i fatti di violenza contro comunità in resistenza e difensori dei diritti umani è salito di tono dopo lo scorso 18 settembre, quando Ricardo Lagunes Gasca, avvocato del Centro dei Diritti Umani Fray Bartolomé de las Casas è stato aggredito a Jotolá, Chilón, da un gruppo di persone armate dell’Organizzazione per la Difesa dei Diritti Indigeni e Contadini (Opddic).
La Otra Magisterial elenca gli recenti scenari della strategia di impunità: Tila, Sabanilla ed Acteal, così come le aggressioni a Cruztón, San Sebastián Bachajón, Mitzitón, Jotolá e Casa Blanca, “solo alcuni esempi dell’azione dei gruppi contrainsurgentes”.
Per La Otra Magisterial in Chiapas, “la persecuzione e le vessazioni contro le comunità contadine che resistono ai voraci progetti neoliberisti si sono intensificate.”
L’impunità, sostiene da Barcellona la CCIODH, “provoca che aumentino le loro attività senza che ci sia nessuna risposta da parte delle autorità”. Benché le denunce identifichino chiaramente “le persone, autorità civili e di polizia che intervengono o sono presenti durante le aggressioni”, non si aprono indagini né si segnalano responsabilità. Le diverse denunce, ritiene la CCIODH, “segnalano la connivenza delle autorità, specialmente del governo del Chiapas, incoraggiando l’attività paramilitare”, con l’obiettivo di neutralizzare le istanze delle comunità “contro i progetti infrastrutturali studiati e sviluppati contro la loro volontà, e senza che rispetti il loro diritto ad essere consultati riguardo a tutto ciò che coinvolge il loro territorio.”
I tentativi delle autorità “e di alcuni media” di presentare i fatti come uno scontro tra indigeni per motivi religiosi o di possesso della terra, nascondono “i motivi veri del conflitto” che implicano di “risolvere le cause e rispondere alle domande di autonomia delle comunità indigene”. L’aggressione del giorno 18 a Jotolá “è la conseguenza di queste politiche.”
La sentenza della SCJN sul caso Acteal, con la liberazione di 20 dei condannati come autori materiali del massacro del 1997, “aggiunge un altro motivo di preoccupazione ed allerta a questa fragile situazione, in un contesto di guerra di bassa intensità.” http://www.jornada.unam.mx/2009/09/22/index.php?section=politica&article=021n1pol
(Traduzione “Maribel” – Bergamo)

Share this:

  • Facebook
  • Stampa
  • E-mail
  • Twitter
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Senza Categoria |

  • Articoli recenti

    • VIAGGIO PER L’EUROPA…
    • Paramilitarismo in Chiapas nella Quarta Trasformazione
    • Quelle che non ci sono.
    • La Guerra di Bassa Intensità Continua.
    • Accordi di San Andrés, autonomia vs. neoindigenismo.
  • Archivi

    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
  • Blogroll

    • <#20ZLN – 20 anni di zapatismo e liberazione>
    • <C.I.C.A. Collettivo Italia-Centro America>
    • <Caferebelde F.C.>
    • <Centro Diritti Umani Fray Bartolomé de las Casas>
    • <Consolato Ribelle del Messico>
    • <Coordinamento Toscano Zapatista>
    • <Desinformemonos> Rivista Internazionale di Controinformazione
    • <Enlace Zapatista>
    • <Europa Zapatista>
    • <Mailing List EZLN Italia>
    • <Progetto Libertario Flores Magón>
    • <Radio Onda D'Urto>
    • Junax Centro de Voluntari@s
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei commenti
    • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: