• Home
  • ARCHIVIO NOTIZIE E COMUNICATI EZLN 2009-2020
  • ARTICOLI, SAGGI, ANALISI
  • Ayotzinapa: Crimine di Stato
  • COMUNICATI CCRI-CG DELL’EZLN 1994-2020
  • CONVERSATORIO (o semenzaio): “Sguardi, Ascolti e Parole: Proibito Pensare?” 15-25 aprile 2018
  • Convocazione Incontro Reti di Appoggio al CIG 2-5 agosto 2018.
  • Escuelita Zapatista
  • Festival CompArte Luglio 2016
  • Festival CompArte Luglio 2017
  • Festival CoScienze 2016
  • Festival CoScienze 2017
  • Libro: Il Pensiero Critico di fronte all’Idra Capitalista
  • Notizie dal Chiapas e dal Messico
  • Primo e Secondo Festival Internazionale delle Donne che Lottano Novembre 2018 e Dicembre 2019
  • Primo Festival del Cinema 2-9 Novembre 2018 e Secondo Festival del Cinema 7-14 Dicembre 2019
  • Primo Festival Mondiale delle Resistenze e Ribellioni contro il Capitalismo
  • Secondo Festival del Cinema “Caracol de Nuestra Vida” 7-15 Dicembre 2019
  • Seminario “I Muri del Capitale, Le Crepe della Sinistra”
  • Seminario “Il Pensiero Critico di fronte all’Idra Capitalista”
  • Solidarietà

Comitato Chiapas "Maribel"

Dalle Montagne del Sud-Est Messicano

Feeds:
Articoli
Commenti
« Religione e politica alimentano i conflitti.
Manifestazione a Mitzitón. »

Mitzitón: fuori i 98 indigeni provocatori.

29 luglio 2009 di Comitato Chiapas "Maribel" Bergamo

La Jornada – Mercoledì 29 luglio 2009

 L’accordo dopo le tre aggressioni contro i membri dell’assemblea

Mitzitón: delegittimati i 98 indigeni non cooperanti

Hermann Bellinghausen

Mitzitón, Chis 28 luglio. L’assemblea ejidale di Mitzitón non ha legittimato i diritti agrari di 98 indigeni “non cooperanti”, seguaci della religione evangelica, per “mancarnza di rispetto” nei confronti della comunità e per aver provocato “disorganizzazione”. Questo accordo è stato siglato dopo tre aggressioni consecutive di un gruppo di evangelico contro membri dell’assemblea. Nell’ultimo attacco, avvenuto lo scorso 21 luglio, è morto un ejidatario e cinque sono rimasti feriti, tutti aderenti all’Altra Campagna.

L’accordo, firmato nella Casa Ejidale lo scorso 23 luglio da oltre 500 ejidatarios e cooperanti, è stato reso noto questo lunedì. Ribadendo la loro opposizione all’autostrada San Cristóbal de las Casas-Palenque, che appare sullo sfondo di questi attacchi e di diversi episodi di minacce e disaccordi tra i due gruppi, gli ejidarios segnalano che “i problemi si sono aggravati dal febbraio 2009, quando abbiamo saputo che il malgoverno vuole spogliarci delle nostre terre” per l’autostrada “che non ci porta nessun beneficio e ci spoglia solo e distrugge la nostra cultura”, assicurano.

Questa mattina le autorità ejidali di Mitzitón si sono recate presso la Procura Indigena, nel Palazzo di Giustizia di San Cristóbal, per presentare denuncia formale contro gli aggressori appartenenti al gruppo guidato da Carmen Díaz López, già in precedenza accusato di diversi reati come il traffico di clandestini. Per “non aver scontato la loro punizione per i reati commessi” tempo addietro erano stati “delegittimati” Carmen, Pablo e Francisco Díaz López, Francisco Jiménez Vicente e Refugio Díaz Ruiz.

Dopo aver elencato i 98 “non cooperanti”, nell’accordo si dichiara: “Rimangono delegittimati e senza diritto sia alle case che alle terre”. Si afferma che sia ben chiaro a “tutti gli abitanti della nostra comunità, che non siamo solo un gruppo di persone che si stanno mettendo d’accordo, ma siamo gli ejidatarios, i cooperanti e le donne che formano il villaggio.”

Nel suo accordo l’assemblea ejidale sottolinea che “se il malgoverno non lavorerà per cacciare via i non cooperanti dalla nostra comunità, lo faremo noi”. Di nuovo dichiarano che non negozieranno col governo “la decisione della nostra comunità che è il popolo e la massima autorità.”

Inoltre respingono qualsiasi “risarcimento dei danni” per la morte di Aurelio Díaz Hernández, investito da elementi del gruppo di Díaz López, e le lesioni subite da cinque indigeni. “Per noi questi danni non si possono risarcire. Se il governo vuole risarcire i danni, è meglio che, il più presto possibile, compri terreni ai non cooperanti in un altro posto affinché nella nostra comunità possiamo vivere in pace ed evitare altro spargimento di sangue.”.

Queste persone appartenenti alla chiesa Alas de Águila e legate all’Ejército de Dios, “si sono prese gioco” della comunità e delle sue autorità. “Sono un gruppo di delinquenti molto ben organizzati, il malgoverno lo sa, ma non li punisce e li protegge”. Inoltre, “senza permesso dell’assemblea, che è il popolo, hanno preso terre ed abbattuto alberi, mancanze molto gravi per la nostra comunità.”.

Invocando il Trattato 169 dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro e la Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Diritti dei Popoli Indigeni, gli ejidatarios esigono il rispetto per il loro territorio e la loro autonomia.

Oggi, in presenza del pubblico ministero indigeno Cristóbal Hernández López, ha presentato la sua testimonianza e denuncia Hermelinda Jiménez, la vedova di Aurelio Díaz Hernández (l’ejidatario che ha perso la vita deliberatamente investito da un veicolo del gruppo evangelico, accusato di omicidio). Si sono presentati anche alcuni feriti. Non l’ha fatto Javier Gómez Heredia “che è in condizioni molto gravi per le ferite riportate”..

Oggi ha visitato Mitzitón una rappresentanza dell’organizzazione civile Las Abejas, di Chenalhó, per solidarizzare con gli ejidatarios e con Hermelinda Jiménez. 

Il commissario ejidale di Mitzitón questo pomeriggio ha puntualizzato le sanzioni decise dall’assemblea: “Non è un’espulsione, è la richiesta di ricollocamento (dei non cooperanti), dove non insultino la comunità né manchino di rispetto alle autorità”.

Per il momento il governo ha rafforzato la vigilanza di polizia, già continua dal passato martedì, di fronte alla Casa Ejidale. Questo mercoledì 29 si svolgeranno i funerali dell’indigeno morto e per giovedì sono previste diverse azioni di comunità dell’Altra Campagna in Chiapas per chiedere giustizia per Mitzitón.   http://www.jornada.unam.mx/texto/017n1pol.htm

(Traduzione “Maribel” – Bergamo   https://chiapasbg.wordpress.com)

Share this:

  • Facebook
  • Stampa
  • E-mail
  • Twitter
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Senza Categoria |

  • Articoli recenti

    • Accordi di San Andrés, autonomia vs. neoindigenismo.
    • Nuove aggressioni armate contro Moises Gandhi.
    • L.H. Navarro: Levate le ancore.
    • Continue violenze contro le comunità zapatiste.
    • LAPAZ Libera Assemblea Pensando Praticando Autonomia Zapatista.
  • Archivi

    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
  • Blogroll

    • <#20ZLN – 20 anni di zapatismo e liberazione>
    • <C.I.C.A. Collettivo Italia-Centro America>
    • <Caferebelde F.C.>
    • <Centro Diritti Umani Fray Bartolomé de las Casas>
    • <Consolato Ribelle del Messico>
    • <Coordinamento Toscano Zapatista>
    • <Desinformemonos> Rivista Internazionale di Controinformazione
    • <Enlace Zapatista>
    • <Europa Zapatista>
    • <Mailing List EZLN Italia>
    • <Progetto Libertario Flores Magón>
    • <Radio Onda D'Urto>
    • Junax Centro de Voluntari@s
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei commenti
    • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: