• Home
  • ARCHIVIO NOTIZIE E COMUNICATI EZLN 2009-2020
  • ARTICOLI, SAGGI, ANALISI
  • Ayotzinapa: Crimine di Stato
  • COMUNICATI CCRI-CG DELL’EZLN 1994-2020
  • CONVERSATORIO (o semenzaio): “Sguardi, Ascolti e Parole: Proibito Pensare?” 15-25 aprile 2018
  • Convocazione Incontro Reti di Appoggio al CIG 2-5 agosto 2018.
  • Escuelita Zapatista
  • Festival CompArte Luglio 2016
  • Festival CompArte Luglio 2017
  • Festival CoScienze 2016
  • Festival CoScienze 2017
  • Libro: Il Pensiero Critico di fronte all’Idra Capitalista
  • Notizie dal Chiapas e dal Messico
  • Primo e Secondo Festival Internazionale delle Donne che Lottano Novembre 2018 e Dicembre 2019
  • Primo Festival del Cinema 2-9 Novembre 2018 e Secondo Festival del Cinema 7-14 Dicembre 2019
  • Primo Festival Mondiale delle Resistenze e Ribellioni contro il Capitalismo
  • Secondo Festival del Cinema “Caracol de Nuestra Vida” 7-15 Dicembre 2019
  • Seminario “I Muri del Capitale, Le Crepe della Sinistra”
  • Seminario “Il Pensiero Critico di fronte all’Idra Capitalista”
  • Solidarietà

Comitato Chiapas "Maribel"

Dalle Montagne del Sud-Est Messicano

Feeds:
Articoli
Commenti
« Contro la tortura.
Ancora proteste a Palenque. »

Resistencias y Alternativas.

20 luglio 2009 di Comitato Chiapas "Maribel" Bergamo

La Jornada – Sabato 18 luglio 2009

Si vuole “organizzare un piano di lotta regionale” contro il progetto economico neoliberista

Organizzato in Chiapas il forum Resistencias y Alternativas

Hermann Bellinghausen – Inviato

San Cristóbal de las Casas, Chis., 17 luglio. Organizzazioni e gruppi di resistenza civile dello zona nord dello stato, aderenti all’Altra Campagna, realizzeranno questo fine settimana il Forum Regionale Indigeno di Resistenze e Alternative, nella comunità di Arimatea, municipio di Palenque. Tra le diverse lotte che li uniscono emerge la resistenza contro le alte tariffe dell’energia elettrica. Tutti partecipano ad una protesta che ormai è diffusa in buona parte del paese.

Un recente studio del Centro di Ricerche Economiche e Politiche di Azione Comunitaria (Ciepac) metteva in prospettiva queste resistenze ogni giorno sempre più diffuse nonostante i programmi palliativi del governo: “In Chiapas ci sono le tariffe di elettricità più alte per le comunità indigene e contadine.”.

In particolare in questi giorni l’arresto a Candelaria, Campeche, di cinque attivisti contro le tariffe elettriche, su denuncia della Commissione Federale dell’Elettricità (CFE), ha galvanizzato queste resistenze e risvegliato la solidarietà di organizzazioni di diversi stati.

Secondo gli organizzatori l’obiettivo immediato del forum è “conoscersi per condividere esperienze ed organizzare un piano di lotta alternativo regionale contro i piani del progetto economico neoliberista.”

A ciò si sommano “obiettivi strategici”: “organizzarsi per unire la nostra lotta con altri settori a livello regionale, statale e nazionale, per costruire un nuovo modello di paese dove ci sia una nuova Costituzione, dignità, democrazia, giustizia, pace e libertà per tutti i messicani e le messicane.”

I temi dell’incontro

Nel forum si discuteranno almeno sei temi: le alte tariffe dell’energia elettrica e la resistenza civile; il progetto della superstrada San Cristobal-Palenque e le resistenze a detta opera; i progetti ecoturistici annunciati nella regione; riconversione produttiva, produzione transgenica e sovranità alimentaria, così come progetti alternativi per difendere la terra, il territorio e l’ambiente.

La domanda dei movimenti di resistenza civile alla quale si vuole rispondere ad Arimatea è: “che cosa fare per resistere uniti?”, soprattutto davanti alla crescente persecuzione delle loro lotte.

Il citato studio sottolineava che: “Il Chiapas è lo stato messicano con maggiore produzione di energia idroelettrica”. Il bacino del fiume Grijalva (Angostura, Chicoasén, Malpaso e Peñitas) nel 2006 rappresentava il 45% della capacità totale attiva. Di questa, “in Chiapas se ne consuma solo l’1%.” Il resto viene distribuito su scala nazionale o si esporta a prezzo di favore in Stati Uniti, Belize e Guatemala. “Paradossalmente, nello stato circa 275.000 persone non hanno accesso all’energia elettrica.”.

Secondo la Segreteria delle Finanze Statale, di più di un 1.427.420 utenti sono in resistenza e non pagano le bollette, e questo rappresenta il 40% degli utenti.

L’ampia analisi di Ciepac ((Norma Iris Cacho Niño e Antoine Lambert Amico: bollettini 569 e 570, dicembre 2008), ricorda che “molte comunità indigene e contadine del Chiapas sono da 15 anni in resistenza al pagamento dell’energia elettrica, poiché le tariffe hanno raggiunto cifre impossibili da pagare.”

Dal 1994 “lo scontento che già esisteva si generalizzò in gran parte dei municipi chiapanechi ed attualmente molte di queste comunità confluiscono nella Red Estatal de Resistencia Civil La Voz de Nuestro Corazón, in un processo di resistenza civile organizzata principalmente intorno alla difesa dell’energia elettrica, una delle ultime risorse pubbliche, ancora, in Messico.”

Come parte di un processo organizzativo “che va molto oltre il semplice non pagamento della luce, le comunità della rete hanno cercato di appropriarsi di un servizio per le comunità” e non dipendere più dalla CFE. L’analisi osserva: “Le comunità sanno, e lo affermano nel loro agire quotidiano, che l’energia elettrica non è proprietà del governo, né dei funzionari, né delle imprese private. La luce è proprietà dei popoli del Messico.” http://www.jornada.unam.mx/2009/07/18/index.php?section=politica&article=015n1pol

(Traduzione “Maribel” – Bergamo)

Share this:

  • Facebook
  • Stampa
  • E-mail
  • Twitter
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Senza Categoria |

  • Articoli recenti

    • La Guerra di Bassa Intensità Continua.
    • Accordi di San Andrés, autonomia vs. neoindigenismo.
    • Nuove aggressioni armate contro Moises Gandhi.
    • L.H. Navarro: Levate le ancore.
    • Continue violenze contro le comunità zapatiste.
  • Archivi

    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 2010
    • settembre 2010
    • agosto 2010
    • luglio 2010
    • giugno 2010
    • maggio 2010
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • febbraio 2010
    • gennaio 2010
    • dicembre 2009
    • novembre 2009
    • ottobre 2009
    • settembre 2009
    • agosto 2009
    • luglio 2009
    • giugno 2009
    • maggio 2009
    • aprile 2009
    • marzo 2009
    • febbraio 2009
    • gennaio 2009
  • Blogroll

    • <#20ZLN – 20 anni di zapatismo e liberazione>
    • <C.I.C.A. Collettivo Italia-Centro America>
    • <Caferebelde F.C.>
    • <Centro Diritti Umani Fray Bartolomé de las Casas>
    • <Consolato Ribelle del Messico>
    • <Coordinamento Toscano Zapatista>
    • <Desinformemonos> Rivista Internazionale di Controinformazione
    • <Enlace Zapatista>
    • <Europa Zapatista>
    • <Mailing List EZLN Italia>
    • <Progetto Libertario Flores Magón>
    • <Radio Onda D'Urto>
    • Junax Centro de Voluntari@s
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei commenti
    • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: